Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    23/05/2025

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    23/05/2025

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    • Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto
    • Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple, dal nuovo iPhone un possibile scossone alle catene di fornitura

    Apple, dal nuovo iPhone un possibile scossone alle catene di fornitura

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Apple, dal nuovo iPhone un possibile scossone alle catene di fornitura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UBS Global WM rileva che le tensioni USA-Cina restano un fattore avverso ma gestibile e vede opportunità di investimento, con i titoli dei produttori di software ben posizionati per cavalcare il nuovo ciclo tecnologico

    Il nuovo iPhone lanciato da Apple potrebbe far partire una svolta positiva per le catene di fornitura degli smartphone, ma è bene restare cauti ed adottare un approccio tattico selettivo. Le tensioni USA-Cina restano un fattore avverso da tenere d’occhio anche se largamente gestibile e il declino recente dei titoli legati alla catena globale di forniture degli smartphone va considerata un’opportunità di acquisto. Nei settori tech e internet, le azioni del software sono le meglio posizionate per cavalcare l’onda del nuovo ciclo tecnologico e gli investitori dovrebbero guardare a selezionati ‘ritardatari’ che ora hanno la possibilità di agganciare il rally del mercato nel suo complesso.

    AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E NUOVO MIX DI PREZZI

    È l’indicazione di Mark Haefele Chief Investment Officer di UBS Global Wealth Management, che commenta l’annuncio di Apple della sua linea di smartphone iPhone, realizzando il passaggio al cavo Usb-C richiesto dall’Ue, aggiornando i processori e aggiungendo nuove funzionalità, mettendo in evidenza i risultati del settore e le opportunità tattiche. Un nuovo mix di prezzi consentirà ai consumatori di pagare modestamente di più per l’ultimo modello premium in USA. Di recente si è registrata una caduta della domanda globale di smartphone insieme a incertezze legate all’accesso al mercato cinese. L’esperto di UBS segnala gli spunti più importanti per gli investitori…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    23/05/2025

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    23/05/2025

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    • Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto
    • Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.