Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Goldman Sachs: basta aumenti dei tassi, tagli nel 2024

    Goldman Sachs: basta aumenti dei tassi, tagli nel 2024

    Piero CingariBy Piero Cingari19/09/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Goldman Sachs: basta aumenti dei tassi, tagli nel 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non senza audacia, Goldman Sachs sta scommettendo contro la prospettiva di ulteriori aumenti dei tassi d’interesse della Federal Reserve.

    David Mericle, un economista della società, ha infatti rafforzato questa previsione in una nota recente ai clienti.

    Mentre il Federal Open Market Committee (FOMC) si prepara per la riunione di mercoledì, il consenso si sta orientando verso l’astensione da parte della Fed da ulteriori aumenti dei tassi. Ma la vera domanda è se la Fed darà un’indicazione di potenziali futuri aumenti.

    Goldman Sachs ritiene che la Fed possa segnalare un altro aumento in futuro, ma sono scettici che ciò si concretizzi. Secondo la banca d’investimento, infatti, il momentum economico rimane forte, con una crescita del PIL del terzo trimestre che si attesta al 3,3%. Questa crescita, tuttavia, non ha sconvolto il mercato del lavoro o l’inflazione.

    Goldman Sachs sostiene che poiché il mercato del lavoro continua a riequilibrarsi e l’inflazione rimane sotto controllo, la Fed può permettersi di frenare.

    Goldman Sachs prevede tagli graduali dei tassi

    Mettono la loro bandiera nel campo del “nessun altro aumento”, ma riconoscono che alcuni membri del comitato della Fed potrebbero essere sfavorevoli.

    La vera curiosità risiede nel “punto sulla linea”, che dovrebbe rivelare una maggioranza stretta che ancora preferisce un altro aumento nel 2023. Goldman Sachs prevede che le proiezioni dei tassi per il 2024 e il 2025 rimarranno stabili rispettivamente al 4,625% e al 3,375%. Prevedono anche un nuovo punto per il 2026 che mostra un tasso del 2,875%.

    Goldman Sachs scommette anche su tagli graduali dei tassi nel 2024 poiché ritengono che abbiamo superato la tempesta dei tassi di interesse più elevati e l’economia non crollerà senza ulteriori tagli.

    Ma ecco la novità: se l’inflazione continua la marcia verso l’obiettivo, Goldman sospetta che la maggior parte dei funzionari della Fed troverà prudente abbassare lentamente il tasso dei fondi da quello che vedono come un livello leggermente restrittivo.

    La banca d’investimento prevede infatti una riduzione complessiva di 100 punti base dei tassi per il 2024, contrastando il sentiment prevalente di mantenere tassi più elevati per un periodo prolungato, che ha guadagnato importanza nei circoli di Wall Street nelle ultime settimane.

    Goldman Sachs mantiene un’ottimistica prospettiva sui mercati azionari, prevedendo un aumento del 5,6% dell’indice S&P 500, rappresentato dal SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), nei prossimi 12 mesi. Tuttavia, le prospettive per le azioni dei mercati emergenti, monitorate attraverso il iShares Emerging Markets Index Fund (NYSE:EEM), sono ancora più promettenti, con un aumento previsto dell’11,7% entro un anno.

    Previsioni di Goldman Sachs

    Riepilogo delle proiezioni economiche 2023 2024 2025 2026 Run più lungo
    Crescita del PIL reale
    Previsione di GS di settembre SEP 2,1 2,1 1,0 1,9 1,8
    Giugno SEP 1,0 1,1 1,8 1,8
    Disoccupazione
    Previsione di GS di settembre SEP 3,9 4,4 4,4 4,2 4,0
    Giugno SEP 4,1 4,5 4,5 4,0
    Inflazione PCE
    Previsione di GS di settembre SEP 3,3 2,4 2,1 2,0 2,0
    Giugno SEP 3,2 2,5 2,1 2,0
    Inflazione PCE core
    Previsione di GS di settembre SEP 3,5 2,5 2,2 2,0
    Giugno SEP 3,9 2,6 2,2
    Tasso dei fondi federali (medio)
    Previsione di GS di settembre SEP 5,625 4,625 3,375 2,875 2,75
    Giugno SEP 5,625 4,625 3,375 2,5
    FOMC Idee degli esperti Incontro della Fed Nota dell'analista

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.