Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il trucco di Apple delle recensioni inesatte

    Il trucco di Apple delle recensioni inesatte

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola23/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il trucco di Apple delle recensioni inesatte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sui social media, gli appassionati di tecnologia hanno sollevato dubbi sulla precisione di alcune recensioni di prodotti Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), spingendo ad un’analisi più approfondita per capire se queste discrepanze siano una tattica di marketing adottata dall’azienda.

    Cosa ne pensa Mark Gurman

    Lunedì, il popolare analista di tecnologia Mark Gurman ha fatto luce sulla questione, notando un aumento di imprecisioni nelle recensioni dei prodotti Apple. 

    Gurman ha detto: “Sembra che il numero di imprecisioni (che sono irrilevanti finché la copertura è positiva) nelle recensioni dei prodotti Apple aumenti annualmente”.

    Un esempio evidenziato da Gurman è stata la recensione degli AirPod con connessione USB-C. 

    La recensione ha elogiato caratteristiche come la durata della batteria aumentata e l’inclusione di ulteriori cuffie per le orecchie nonostante non siano corrispondenti al vero. Gurman ha inoltre suggerito che le recensioni positive ma inaccurate potrebbero essere state create per influenzare le percezioni dei consumatori e aumentare le vendite.

    Nella sezione dei commenti, i netizen hanno espresso scetticismo. Alcuni utenti hanno commentato che queste tattiche sono classiche strategie di marketing, incoraggiando i consumatori ad acquistare prodotti che potrebbero già possedere o trovare superflui.

    Ad esempio, una recensione USB-C AirPods (qualcosa che probabilmente è superfluo) che ho visto oggi elogia la sua maggiore durata della batteria e l’inclusione di ulteriori copri-orecchie. Nessuna di queste sono nuove funzionalità, ma qualcuno le comprerà a causa di quel video. Questo è un successo. https://t.co/KrvvLoPvFj

    — Mark Gurman (@markgurman) 19 settembre 2023

    Perché è importante

    La scorsa settimana, Apple ha lanciato una porta USB-C per gli AirPod insieme alla sua ultima serie di smartphone, la serie iPhone 15. Tuttavia, la custodia di ricarica USB-C per gli AirPod Pro 2 non è disponibile come acquisto separato.

    In altre parole, i proprietari esistenti degli AirPod Pro 2 non potranno cambiare la loro custodia di ricarica per la versione USB-C. Dovranno pagare 249 dollari per ottenere un nuovo paio completamente nuovo.

    Gli ultimi AirPod Pro hanno una custodia di ricarica USB-C e possono accedere all’audio senza perdita di qualità a 20 bit e 48 kHz con latenza ultra bassa quando abbinati al Vision Pro. Ma questa funzione non si estenderà agli attuali AirPod Pro di seconda generazione nonostante condividano lo stesso chip H2.

    Immagine cortesia di Apple Inc

    AirPods Pro 2 Apple Appleverse gadget Mark Gurman Tecnologia per i Consumatori USB-C Vision Pro

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.