Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » MicroStrategy: azioni in calo e Bitcoin sotto pressione

    MicroStrategy: azioni in calo e Bitcoin sotto pressione

    Adam EckertBy Adam Eckert25/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    MicroStrategy: azioni in calo e Bitcoin sotto pressione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di MicroStrategy Inc (NASDAQ:MSTR) sono molto volatili oggi mentre il Bitcoin (CRYPTO:BTC) continua a scendere. Lunedì la società ha dichiarato di aver acquistato Bitcoin a raffica.

    Cosa c’è da sapere

    In un nuovo documento normativo, MicroStrategy ha annunciato di aver acquistato circa 5.445 bitcoin per circa 147,3 milioni di dollari in contanti dal 1° agosto al 24 settembre, portando il totale dei suoi bitcoin a circa 158.245.

    La società e le sue controllate hanno acquistato i bitcoin a un prezzo medio di 27.053 dollari. Il costo medio di tutti i bitcoin detenuti da Microstrategy è ora di 29.582 dollari.

    MicroStrategy ha anche annunciato di aver emesso e venduto 403.362 azioni ordinarie dall’inizio di agosto per un ricavo netto complessivo di circa 147,3 milioni di dollari. In precedenza, la società aveva stipulato un accordo di vendita che le consentiva di emettere e vendere di volta in volta azioni ordinarie per un valore massimo di 750 milioni di dollari.

    MicroStrategy è un’azienda di business intelligence, software mobile e servizi basati sul cloud, ma più di ogni altra cosa è una scommessa sul Bitcoin. In un’intervista del mese scorso, il presidente esecutivo di MicroStrategy, Michael Saylor, ha osservato che la volatilità delle azioni dell’azienda, dovuta alla sua posizione in Bitcoin, le consente di prendere in prestito e raccogliere capitali a basso costo per poi tornare ad acquistare altri Bitcoin e far crescere la propria attività.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni di MicroStrategy sono scese dell’1,24% a 318,80 dollari al momento della pubblicazione, secondo Benzinga Pro. All’ultimo controllo, il Bitcoin è sceso di oltre il 2% nell’arco di 24 ore.

    Foto: Eivind Pedersen da Pixabay.

    Business intelligence Investimenti aziendali investitori di criptovalute microstrategy valore bitcoin Volatilità Mercato

    Continua a leggere

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.