Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sony colpita dagli hacker

    Sony colpita dagli hacker

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Sony colpita dagli hacker
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sony Group Corp. (NYSE:SNE) sarebbe stata presa di mira in un importante attacco ransomware, presuntamente orchestrato da un nuovo gruppo emerso sul dark web.

    Cosa è successo

    Ransomed.vc, una nuova entità che opera sul dark web, afferma di aver hackerato tutti i sistemi Sony. Il gruppo funziona sia come operatore di ransomware che come provider di ransomware come servizio, ha riportato VGC.

    Questo gruppo, che opera dalla Russia e dall’Ucraina, sta lavorando in accordo con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’UE a varie leggi sulla privacy dei dati, individuando le vulnerabilità nei sistemi aziendali e segnalando le violazioni di queste leggi, utilizzandole poi per costringere le vittime alla conformità, come dichiarato da Cyber Security Connect.

    Sony non ha ancora rilasciato una dichiarazione pubblica riguardo alla violazione o all’entità dell’impatto causato da Ransomed.vc sull’azienda. Questa non è una nuova area di competenza per Sony, poiché l’azienda ha già subito attacchi simili in passato. Nel 2011, la rete PlayStation di Sony è infatti stata oggetto di una vasta violazione, durante la quale circa 77 milioni di account registrati sono stati catturati, portando alla chiusura totale delle funzionalità online.

    Perché è importante

    Gli attacchi informatici, in particolare quelli di ransomware, sono aumentati negli ultimi anni, rappresentando una minaccia significativa per le aziende in tutto il mondo. L’ultima presunta violazione di Sony sottolinea l’importanza di sistemi e misure di sicurezza informatica robusti per contrastare queste minacce. L’emergere di gruppi come Ransomed.vc, che sembrano sfruttare le leggi sulla privacy dei dati per perpetrare i loro attacchi, aggiunge un nuovo e complesso strato a questa problematica.

    L’incidente solleva anche domande sull’efficacia del GDPR e di altre normative sulla privacy dei dati. Se i gruppi possono utilizzare queste leggi a loro vantaggio per effettuare attacchi, ciò suggerisce infatti potenziali lacune che devono essere affrontate.

    Per Sony, questa violazione è un altro promemoria delle vulnerabilità nei sistemi a seguito del massiccio attacco alla rete PlayStation nel 2011. Il settore osserverà attentamente la risposta dell’azienda al presunto attacco, che potrebbe influenzare le future misure di sicurezza informatica.


     

    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Rounak Jain


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Fonte immagine – Shutterstock

    Cybersecurity Sony Tecnologia dei consumatori

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.