Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    09/05/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il debito estero dei mercati emergenti torna interessante, ma occhio ai dati economici

    Il debito estero dei mercati emergenti torna interessante, ma occhio ai dati economici

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il debito estero dei mercati emergenti torna interessante, ma occhio ai dati economici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bond Bulletin settimanale del team Global fixed income, currency and commodities group di J.P. Morgan Asset Management sottolinea come i mercati emergenti stiano mostrando resilienza e i rendimenti dell’8,6% risultino allettanti per gli investitori

    È il momento di rispolverare il debito estero dei mercati emergenti? Secondo il team Global fixed income, currency and commodities group di J.P. Morgan Asset Management, nella consueta analisi settimanale del Bond Bulletin, in questo momento mercati emergenti mostrano resilienza. Rimangono i fattori di incertezza, come una forte recessione o livelli insistentemente elevati di inflazione. Al momento, il mercato non sconta né uno scenario né l’altro ma vanno monitorati attentamente i dati economici che potrebbero deludere le attese.

    LA CRESCITA ECONOMICA

    Dopo l’impennata dell’inflazione nel 2022, le banche centrali dei mercati emergenti hanno innalzato i tassi di riferimento anticipando anche gli altri istituti di politica monetaria, con l’obiettivo di far scendere i prezzi. Nonostante il rialzo dei tassi ufficiali non si è verificato il previsto crollo della crescita economica. I Paesi emergenti hanno continuato a crescere, riequilibrando i saldi fiscali appesantiti dalla pandemia Covid-19. “È nel debito estero dei mercati emergenti – si legge nel Bond Bulletin – che troviamo con maggiori probabilità rivisitazioni al rialzo e non al ribasso del merito creditizio e che, in prospettiva, il livello delle insolvenze si ridurrà. Riteniamo, inoltre, che nel breve termine il rischio di insolvenza si concentri nei Paesi più piccoli e che, di conseguenza, possa incidere in misura minore sui rendimenti degli investitori”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    09/05/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.