Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Scandalo eBay: ingenti sanzioni in arrivo?

    Scandalo eBay: ingenti sanzioni in arrivo?

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan28/09/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Scandalo eBay: ingenti sanzioni in arrivo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    eBay Inc (NASDAQ:EBAY) si trova ad affrontare sfide legali: il governo degli Stati Uniti ha infatti presentato delle accuse contro il gigante tecnologico, sostenendo che si tratta di violazioni delle norme ambientali.

    Le accuse riguardano principalmente il presunto ruolo di eBay nell’agevolare la vendita di prodotti che violano le norme ambientali, come riporta Reuters.

    eBay potrebbe incorrere in ingenti sanzioni che potrebbero raggiungere i miliardi di dollari.

    Per ogni violazione del Clean Air Act, la sanzione potrebbe arrivare a 5.580 dollari, secondo la denuncia legale presentata dal governo presso una corte federale di Brooklyn.

    Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sostiene che eBay ha permesso che la sua piattaforma venisse utilizzata per vendere oltre 343.000 dispositivi “di manipolazione”.

    Questi dispositivi sono destinati a essere incorporati nei veicoli per aggirare i controlli sulle emissioni, fornendo una maggiore efficienza del carburante e potenza. Inoltre, la piattaforma avrebbe autorizzato la vendita di oltre 23.000 pesticidi non autorizzati, in chiara violazione di una direttiva emanata dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti nel 2020.

    Ad aggiungersi all’elenco delle preoccupazioni, l’azienda tecnologica con sede a San Jose è anche sospettata di aver avallato la vendita di oltre 5.600 sverniciatori contenenti cloruro di metilene, che sono stati collegati a gravi condizioni di salute, tra cui tumori al cervello e al fegato.

    “EBay ha il potere, l’autorità e le risorse per fermare la vendita di questi prodotti illegali e dannosi sul suo sito web”, si legge nella denuncia.

    “Ha scelto di non farlo; invece, ha scelto di impegnarsi in queste transazioni illegali”.

    In risposta alle accuse, eBay ha dichiarato:

    “Le azioni del governo sono del tutto senza precedenti ed eBay intende difendersi vigorosamente”.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni EBAY sono in ribasso dello 0,05% a 42,87 dollari nell’ultimo controllo di giovedì.

    Accuse legali Annunci eBay azioni eBay Clean Air Act Commercio online eBay Inc. Responsabilità aziendale Sanzioni Scandalo eBay Violazioni ambientali

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.