Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Peter Schiff, gli eccessi delle banche incendiano il petrolio

    Peter Schiff, gli eccessi delle banche incendiano il petrolio

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Peter Schiff, gli eccessi delle banche incendiano il petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I futures del petrolio greggio hanno visto una tendenza al rialzo costante a causa delle preoccupazioni per la fornitura dopo che alcuni membri di OPEC+ hanno deciso di continuare con i tagli alla produzione. Un economista ha detto che è improbabile un fine corsa.

    Cosa è successo

    L’attuale tendenza al rialzo probabilmente sarà una mossa storica per i prezzi del petrolio, ha detto Peter Schiff, notando che la merce è stata scambiata fino a 150 dollari al barile nel 2009.

    “Pensa a tutta l’inflazione che le banche centrali globali hanno creato da allora,” ha detto l’economista. Apparentemente si riferiva all’attuazione della politica di quantitative easing da parte delle banche centrali globali per affrontare le condizioni economiche e geopolitiche avverse.

    Il quantitative easing si riferisce alla politica monetaria adottata dalle banche centrali per aumentare la liquidità nell’economia e stimolare la crescita. Ciò aumenta la domanda di petrolio, facendo salire i prezzi della materia prima.

    È importante notare che la Federal Reserve ha adottato misure di stimolo per rilanciare l’economia in seguito alla crisi finanziaria globale e successivamente alla pandemia COVID-19.

    Schiff ha anche suggerito un prolungato trend rialzista del petrolio. “Almeno fino a 300 dollari al barile, questo trend rialzista non finirà”, ha detto.

    Perché è importante

    L’aumento dei prezzi del petrolio rappresenta un problema per le banche centrali, che si pensa si trovino nell’ultima fase di un ciclo di rialzo dei tassi. I prezzi del petrolio persistentemente elevati hanno il potenziale di alimentare l’inflazione e impedire alla Federal Reserve e ad altre banche centrali di abbassare la guardia.

    Il duplice mandato della Fed nella formulazione della politica monetaria è quello di garantire il pieno impiego e mantenere la stabilità dei prezzi.

    Gli economisti di ING hanno detto in una nota recente: “I prezzi del petrolio in aumento sono diventati la nuova preoccupazione per le banche centrali, aggravando l’attuale trilemma: come bilanciare le economie in rallentamento, l’inflazione ancora troppo alta e l’impatto ritardato degli aumenti dei tassi senza precedenti.”

    Tuttavia, l’analista delle materie prime della società non si aspetta che i prezzi del petrolio rimangano sopra i 100 dollari al barile per molto tempo poiché la domanda più debole e la pressione politica per aumentare l’offerta dovrebbero contribuire a riportare i prezzi del petrolio a livelli leggermente superiori ai 90 dollari al barile.

    Lo United States Oil Fund, LP (NYSE:USO) ha chiuso la sessione di mercoledì in rialzo del 2,50% a 82,90 dollari, dati di Benzinga Pro.

    Inflazione Peter Schiff

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.