Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Torna l’allarme debito, tensioni sullo spread, Italia e anche gli USA devono adeguarsi

    Torna l’allarme debito, tensioni sullo spread, Italia e anche gli USA devono adeguarsi

    Financialounge.comBy Financialounge.com02/10/2023 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Torna l’allarme debito, tensioni sullo spread, Italia e anche gli USA devono adeguarsi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spendere in deficit non è più un pasto gratis ma un passato che non ritorna, per questo i mercati sono sempre più attenti al costo del debito pubblico e pronti a sanzionare chi lo lascia andare fuori controllo

    Il debito pubblico italiano è sostenibile, purché ci sia un piano di spesa che convinca chi lo compra che i soldi andranno alla crescita. L’avvertimento mandato al governo dal governatore di Bankitalia Visco dopo che lo spread di rendimento tra BTP e Bund è andato a toccare i 200 punti riecheggiano quelle di Mario Draghi quando era a Palazzo Chigi al posto di Giorgia Meloni. Due punti percentuali non sono tanti se paragonati ai picchi dello spread nella crisi del 2011 o del 2018-20, quando si parlava con spensieratezza di exit strategy e mini-bond sganciati dalla moneta unica e intanto si spendeva a manetta per reddito di cittadinanza e superbonus. Ma c’è una differenza importante, da allora il ‘pavimento’ dello spread si è alzato come in un movimento tellurico, con il rendimento del Bund salito quasi al 3% da zero o addirittura sotto, il che vuol dire per il debito italiano che punta a 3.000 miliardi tra due anni un costo salito vicino al 5%.

    ALLONTANATO LO SPETTRO DELLO SHUTDOWN MA IL DEBITO RESTA

    Se sui media italiani lo spread fa titolo, su quelli internazionali, che ovviamente ne parlano, spunta anche un allarme sul debito federale USA. Qui la parola chiave non è spread ma shutdown, lo spettro di un blocco della spesa dell’Amministrazione che torna solo un paio di mesi dopo l’ultimo psicodramma al Congresso, evitato ancora una volta in extremis mettendo una ‘pezza’ fino a metà novembre. Ma il problema è quello che c’è sotto, come ha spiegato l’Economist, vale a dire rendimenti in salita verticale chiesti dagli investitori per comprare un debito che sfiora il 100% del PIL, schizzato da 230.000 miliardi di dollari pre pandemia ai 330.000 miliardi di oggi, e che era sotto quota 100.000 prima del Quantitative Easing post Lehman. Vuol dire che il costo del debito supererà la spesa per la difesa nel 2030 e 20 anni dopo si mangerà metà del gettito fiscale federale. Il deficit pubblico che corre è sicuramente un fattore che spiega la resilienza dell’economia USA, ma è anche un freno a mano tirato per un ribasso dei tassi da parte della Fed, visto che crea inflazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri

    Il segreto per affrontare le turbolenze dei mercati finanziari è l’educazione finanziaria

    In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti

    Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità

    Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.