Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    • Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
    • Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Meta introduce l’abbonamento per Facebook e Instagram

    Meta introduce l’abbonamento per Facebook e Instagram

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola03/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Meta introduce l’abbonamento per Facebook e Instagram
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) avrebbe esplorato un piano di abbonamento per gli utenti europei, offrendo un’opzione priva di pubblicità per l’utilizzo di Instagram e Facebook sul telefono a un costo mensile di 14 dollari, come potenziale soluzione per rispettare le normative dell’UE sugli annunci personalizzati.

    Cos’è successo

    L’abbonamento proposto, chiamato “SNA” o Subscription No Ads, offrirebbe agli utenti la possibilità di scegliere se continuare a utilizzare Instagram e Facebook gratuitamente con annunci personalizzati o pagare un canone mensile, come riporta il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza della questione.

    Secondo questo piano, gli utenti su desktop potrebbero pagare circa 10 euro (equivalenti a circa 10,50 dollari) al mese per l’accesso a Facebook o Instagram, con un costo aggiuntivo di circa 6 euro per ogni account collegato.

    Sui dispositivi portatili, tuttavia, il costo salirebbe a circa 13 euro (equivalenti a circa 13,60 dollari) al mese, considerando le commissioni dei negozi di applicazioni di Apple e Google sui pagamenti in-app.

    Questo spostamento verso un modello di abbonamento rappresenta un significativo allontanamento dalla posizione di Meta, che da sempre offre servizi di base gratuiti supportati dalla pubblicità.

    In precedenza, nel 2018, l’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, aveva preso di mira la rivale Apple affermando: “Non servono migliaia di dollari per connettersi con le persone che usano i nostri servizi”.

    All’epoca, Tim Cook aveva espresso le sue preoccupazioni per le pratiche di raccolta dati estese e aveva chiesto l’implementazione di una legge sulla privacy statunitense sul modello delle normative europee.

    Perché Meta ha preso questa decisione?

    Secondo il report, l’intenzione di Meta dietro a questo possibile sviluppo è il desiderio di superare le richieste delle autorità di regolamentazione dell’UE, che richiedono alle aziende di ottenere il consenso prima di utilizzare i dati comportamentali per la pubblicità personalizzata.

    Tuttavia, resta da vedere se le autorità di regolamentazione riterranno ragionevoli i prezzi proposti da Meta.

    Vale la pena ricordare che a maggio Meta ha dovuto pagare una multa di 1,3 miliardi di dollari per aver violato le norme sulla privacy dell’UE. L’azienda ha offerto agli utenti europei la possibilità di rinunciare agli annunci pubblicitari mirati, ma la procedura prevedeva un modulo lungo e complicato.

    La nuova proposta cerca di semplificare le cose presentando agli utenti una domanda diretta “sì” o “no” prima di visualizzare gli annunci.

    Perché è importante

    Negli Stati Uniti, gli utenti attenti alla privacy non dovrebbero aspettarsi a breve un’opzione analoga priva di pubblicità, poiché la proposta di Meta risponde principalmente alle esigenze normative dell’UE, ha sottolineato il report.

    Detto questo, Zuckerberg ha già espresso la sua apertura ai servizi a pagamento in risposta alle preoccupazioni sulla privacy. All’inizio di quest’anno, Meta ha introdotto un servizio di verifica a pagamento degli utenti, simile ai piani di Twitter Blue di Elon Musk.

    Crediti immagine – Shutterstock

    Elon Musk Facebook Instagram Mark Zuckerberg Mela Meta Regolamenti sulla privacy dell'UE Software e app Tecnologia per i Consumatori Tim Cook Twitter Blue

    Continua a leggere

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.