Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le consegne in calo di Tesla preoccupano gli analisti

    Le consegne in calo di Tesla preoccupano gli analisti

    AJ FabinoBy AJ Fabino04/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le consegne in calo di Tesla preoccupano gli analisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I numeri delle consegne di Tesla (NASDAQ:TSLA) del terzo trimestre non hanno soddisfatto le aspettative, suscitando preoccupazioni da parte di diversi analisti sulle prospettive future dell’azienda. Truist Securities, Bernstein e GLJ Research hanno fornito ciascuno dei commenti, con problemi che vanno dalle strategie di prezzo, agli aggiornamenti delle fabbriche e ai dubbi sulla reale domanda di veicoli Tesla.

    Ecco quello che devi sapere e cosa pensano gli analisti sul titolo.

    Le consegne, in numeri

    L’azienda guidata da Elon Musk ha dichiarato di aver prodotto 430.488 veicoli, in calo rispetto ai 479.700 del secondo trimestre; sono stati consegnati 435.059 veicoli, in calo rispetto ai 466.140 del secondo trimestre.

    Tesla ha dichiarato che il numero di veicoli prodotti è il risultato di tempi di inattività pianificati per facilitare gli aggiornamenti della fabbrica e che l’obiettivo di volume per l’intero anno 2023 di circa 1,8 milioni di veicoli rimane invariato.

    La maggior parte dei veicoli prodotti sono stati i Model 3 e Y, con 416.800 unità, mentre i Model S e X hanno costituito 13.688 dei veicoli prodotti.

    L’analista di Truist

    William Stein ha ribadito una valutazione Hold su Tesla, riducendo però il target price da 254 a 243 dollari.

    Le considerazioni di Truist

    Stein ha dichiarato che le opinioni di Musk sui prezzi e sui margini accettabili limitano il valore del business automobilistico, aggiungendo che gli ultimi aggiornamenti dell’AI di Tesla non sono stati incoraggianti. L’analista ha anche avvertito gli investitori sui possibili effetti delle forze macroeconomiche sulle prospettive future dell’azienda.

    L’analista di Bernstein

    Toni Sacconaghi rimane pessimista su Tesla, con una valutazione Underperform e un target price di 150 dollari.

    I punti salienti di Bernstein

    Sacconaghi ha detto agli investitori che raggiungere l’obiettivo rivisto di 1,8 milioni di consegne entro la fine del 2023 è fattibile, ma richiederebbe un significativo aumento nel quarto trimestre. I margini lordi sono un punto focale per Bernstein, che prevede un potenziale ribasso a causa dei recenti tagli dei prezzi.

    A lungo termine, l’analista è scettico sulle previsioni di consenso per l’intero anno 2024, affermando che ulteriori tagli dei prezzi potrebbero non essere stati considerati.

    L’analisi di GLJ Research

    Gordon Johnson ha ribadito una valutazione di vendita sul titolo con un obiettivo di prezzo di 24,33 dollari.

    I punti salienti di GLJ

    Johnson, noto per essere un critico di Tesla, è stato diretto riguardo agli obiettivi mancati dell’azienda per il terzo trimestre, respingendo l’opinione comune che questi fossero dovuti agli aggiornamenti delle linee di produzione.

    Johnson ha detto che Tesla sta affrontando un problema di domanda “erculeo”, suggerendo che la vera domanda per i veicoli Tesla ha subito un duro colpo. L’analista ha suggerito che invece degli aggiornamenti delle linee di produzione, la domanda globale per le auto Tesla è diminuita di 44.600 auto trimestre su trimestre.

    GLJ ha anche criticato i continui cambiamenti di narrazione riguardo alle aspettative di consegna di Tesla, accusando Wall Street di trascurare il proprio dovere adeguando le aspettative di consegna verso il basso mentre promuove ancora un outlook di acquisto per le azioni di Tesla.

    Johnson ha detto agli investitori che ora è il momento “opportuno” per aggiungere posizioni short o avviare una posizione short sulle azioni.

    Movimenti di prezzo di TSLA

    Le azioni di Tesla erano in ribasso del 2,11% a 246,36 dollari al momento della pubblicazione di martedì, dati di Benzinga Pro.

    Foto: Shutterstock

    Bernstein Elon Musk Gordon Johnson Idee degli esperti Ricerca GLJ Toni Saccconaghi Truist Securities VE Veicoli Elettrici William Stein

    Continua a leggere

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.