Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia: da 108 dollari a più di 500 dollari? È possibile!

    Nvidia: da 108 dollari a più di 500 dollari? È possibile!

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari17/11/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Nvidia: da 108 dollari a più di 500 dollari? È possibile!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Nvidia ha registrato un’impennata straordinaria del 361% in 10 mesi, raggiungendo il traguardo dei 500 dollari prima di subire una pressione di vendita.
    • Il titolo Nvidia oscilla all’interno di un range di 100 dollari tra i 400 e i 500 dollari.
    • L’imminente relazione sugli utili del terzo trimestre del 21 novembre, con una stima di 3,36 dollari, è un fattore critico che potrebbe influenzare significativamente la direzione del titolo Nvidia.

    Le azioni di NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) si trovano in una fase critica. Conosciuta per le sue notevoli innovazioni nelle GPU e nella tecnologia AI, la quotazione del titolo sta attualmente incontrando una notevole opposizione.

    Tuttavia, è sempre più diffusa la convinzione che Nvidia abbia il potenziale per superare questo ostacolo e catapultare il valore delle sue azioni oltre l’attesissimo livello psicologico dei 500 dollari.

    Per comprendere veramente l’importanza di questo momento, è essenziale dare un’occhiata più da vicino alla recente performance del titolo Nvidia.

    Nell’ottobre del 2022, le azioni di Nvidia hanno toccato un minimo di 108 dollari. In seguito ha registrato un’impennata del 361% in soli dieci mesi.

    Questo straordinario rally ha spinto il prezzo delle azioni Nvidia oltre molteplici livelli di resistenza, superando il massimo del 2022 di 307 dollari ed eclissando persino il precedente massimo storico del novembre 2021, che si attestava a 346 dollari.

    Tuttavia, quando il titolo si è avvicinato all’importante traguardo dei 500 dollari, è emersa una forte pressione di vendita che ha portato a un ritracciamento dei prezzi.

    Il titolo Nvidia è rimasto bloccato tra i 400 e i 500 dollari, creando un periodo di incertezza.

    Questa fase di oscillazione stagnante potrebbe portare all’autocompiacimento degli investitori. È quindi fondamentale rimanere all’erta perché i prezzi delle azioni possono cambiare inaspettatamente, sottolineando la necessità di essere attenti e reattivi alle tendenze del mercato.

    Il titolo Nvidia ha visto un ritorno di slancio negli ultimi tempi, con il prezzo che si sta avvicinando al livello di 500 dollari.

    Questo sviluppo sta suscitando l’attesa degli investitori, lasciando intendere la possibilità di una svolta promettente.

    L’imminente report sugli utili del terzo trimestre, previsto per il 21 novembre, potrebbe avere un impatto sull’andamento del titolo Nvidia.

    Con una stima di 3,16 dollari, questo evento cruciale potrebbe spingere il titolo in entrambe le direzioni con forza significativa.

    Sebbene la tendenza generale rimanga rialzista, indicando un potenziale breakout, gli investitori dovrebbero essere preparati a esiti sia positivi che negativi.

    2023-11-17_10-23-34.jpg

    Nvidia è in crescita del 233% su base annua e del 21% a novembre.

    Dopo la chiusura di giovedì 16 novembre, il titolo ha chiuso a 494,80 dollari, in calo dell’1,21%.

    azioni nvidia Mercato azionario NVIDIA Opportunità trading Report sugli utili Ultime notizie

    Continua a leggere

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.