Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Anteprima Q3 Snowflake: attenzione ai venti contrari

    Anteprima Q3 Snowflake: attenzione ai venti contrari

    Surbhi JainBy Surbhi Jain29/11/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Anteprima Q3 Snowflake: attenzione ai venti contrari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Snowflake Inc (NYSE:SNOW) presenterà gli utili del terzo trimestre il 29 novembre. Si prevede che Snowflake riporterà 16 centesimi di EPS e 713,42 milioni di dollari di fatturato, quando pubblicherà la stampa del terzo trimestre, dopo la chiusura del mercato.

    L’offerta principale dell’azienda è una piattaforma di data warehousing scalabile ed efficiente basata sul cloud. La piattaforma di Snowflake consente alle aziende di archiviare e analizzare grandi volumi di dati strutturati e semi-strutturati. In questo modo, le aziende possono eseguire query complesse su più piattaforme cloud. I clienti principali sono Mastercard (NYSE:MA), Honeywell (NASDAQ:HON) e Disney (NYSE:DIS).

    Ecco su cosa si concentreranno gli analisti e come si colloca attualmente il titolo rispetto alle stime di Wall Street.

    Attività e fondamentali

    Snowflake è un’azienda che opera nel settore dell’intelligenza artificiale e sembra posizionata per un successo a lungo termine se i venti contrari diminuiranno ulteriormente.

    L’approccio innovativo di Snowflake la colloca in prima linea nelle tendenze significative dell’IA generativa e degli strumenti correlati. L’azienda ha presentato Snowflake Cortex, un servizio di facile utilizzo che consente agli utenti tecnici e non tecnici di analizzare i dati e creare applicazioni di IA. Una caratteristica di spicco è la funzione “Universal Search”, che semplifica la localizzazione dei dati all’interno del data lake, con un bot in stile ChatGPT che facilita le risposte alle domande aziendali.

    Focus degli analisti sul terzo trimestre

    Snowflake deve affrontare sfide di ottimizzazione, ma i venti contrari al consumo si stanno attenuando. Il ritorno alla normale crescita dei consumi e l’introduzione di nuovi prodotti dovrebbero sostenere la crescita. Sono attesi benefici dall’intelligenza artificiale, ma l’impatto è incerto.

    Inoltre, il titolo Snowflake è scambiato attualmente a un P/E di 246. La valutazione elevata crea un rischio di ribasso se la crescita non si stabilizza. Le prospettive dell’azienda potrebbero essere limitate a meno che la crescita non si stabilizzi.

    Valutazioni e stime di consenso

    Il giudizio degli analisti sul titolo Snowflake è Buy con un obiettivo di prezzo di 183,27 dollari.

    Sanjit Singh, analista di Morgan Stanley Research, vede Snowflake ben posizionata, viste le molteplici possibilità di crescita. Tuttavia, avverte che il potenziale delle applicazioni di Retrieval Augmented Generation (RAG) potrebbe incontrare una maggiore concorrenza. Morgan Stanley ha un obiettivo di prezzo di 215 dollari sul titolo Snowflake.

    Brent A. Bracelin, analista di Piper Sandler, prevede che la volatilità degli utili continuerà quando Snowflake comunicherà i risultati del terzo trimestre. Il dibattito più importante per chi analizza l’azienda sarà legato all’ottimizzazione del cloud.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni di Snowflake hanno chiuso martedì in rialzo dello 0,73% a 171,55 dollari.

    Foto: Shutterstock

    Analisi finanziaria guadagni trimestrali Intelligenza artificiale Prospettive di mercato Snowflake Inc

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.