Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’oro si avvicina ai massimi aspettando i tagli dei tassi

    L’oro si avvicina ai massimi aspettando i tagli dei tassi

    Piero CingariBy Piero Cingari29/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’oro si avvicina ai massimi aspettando i tagli dei tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’incanto dell’oro sta nuovamente catturando i trader mentre il metallo prezioso segna il suo quarto giorno consecutivo di guadagni.

    I prezzi dell’oro sono schizzati oltre i 2.040 dollari per oncia (.oz), un livello che non si vedeva dai primi giorni di maggio 2023.

    Il lingotto, monitorato attentamente attraverso lo SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è ora a un passo dai suoi massimi storici di 2.081 dollari, raggiunti brevemente durante la sessione del 4 maggio 2023, e avvicinandosi al suo prezzo di chiusura più alto mai registrato, raggiungendo i 2.063 dollari nell’agosto 2020.

    Grafico: i prezzi dell’oro sono in pista per testare i picchi precedenti

    L’oro in aumento: 5 forze in gioco

    • La debolezza del dollaro: La debolezza del biglietto verde ha fornito un sostegno significativo all’oro. L’indice del dollaro americano (DXY), monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è sceso sotto i 103 martedì, raggiungendo minimi visti per l’ultima volta a metà agosto.
    • Cambiamento di tono della Fed: Uno dei membri più ferventi della Federal Reserve, il governatore Christopher J. Waller, ha assunto a sorpresa una posizione accomodante durante il suo discorso all’American Enterprise Institute martedì: “I tassi di inflazione si stanno muovendo più o meno come pensavo”, ha dichiarato Waller. Ha espresso crescente fiducia sul fatto che le attuali misure di politica monetaria siano idonee a rallentare l’economia e riportare l’inflazione al target del 2%. In particolare, era anche “ragionevolmente fiducioso” sul fatto che questo possa essere raggiunto senza un aumento significativo del tasso di disoccupazione, attualmente al 3,9%. Waller ha suggerito che se continuerà il declino dell’inflazione, i tagli dei tassi potrebbero diventare realtà.
    • Aumentano le scommesse sui tagli dei tassi della Fed: Dopo le osservazioni di Waller martedì, il mercato ha risposto con nuove scommesse sui tagli dei tassi nel 2024. Lo strumento Fedwatch del CME Group, che misura le probabilità implicite di mercato dei futuri tassi di politica monetaria, indica ora una probabilità di quasi il 65% di un taglio dei tassi già a maggio 2024. I trader stimano anche almeno quattro tagli dei tassi entro dicembre 2024, assegnando una probabilità del 69%.
    • Crollo dei rendimenti del Tesoro: I nemici principali dell’oro nei mercati finanziari, i rendimenti dei titoli del Tesoro americano, che offrono un rendimento costante e prevedibile che il lingotto non può fornire, sono ora meno preoccupanti. I rendimenti del Tesoro a 2 anni, sensibili alla politica monetaria, sono scesi di 22 punti base al 4,74% nelle ultime due sessioni, raggiungendo livelli osservati per l’ultima volta all’inizio di agosto. Anche i rendimenti dei titoli del Tesoro a 10 anni sono scesi al 4,35%, il più basso livello da metà-settembre.
    • Migliora la domanda di investimento: La domanda degli investitori, un fattore dormiente nel 2022, sta ora iniziando a inclinarsi a favore dei prezzi dell’oro. Lo SPDR Gold Trust, il più grande fondo negoziato in borsa (ETF) che segue l’oro, ha visto flussi netti di 1,5 miliardi di dollari a novembre, segnando l’afflusso mensile più robusto da marzo 2022.

    Ulteriori implicazioni di un rally del prezzo dell’oro

    La crescita dei prezzi dell’oro stava spingendo al rialzo le azioni delle miniere d’oro.

    Martedì, l’ETF VanEck Gold Miners (NYSE:GDX) ha mostrato un aumento del 4,5%, mentre il leveraged Direxion Daily Gold Miners Index Bull 2XShares (NYSE:NUGT) è salito dell’8,8%. Inoltre, le miniere d’oro junior, seguite dall’ETF VanEck Junior Gold Miners (NYSE:GDXJ), hanno registrato un aumento del 3,7%.

    Tra i migliori produttori di oro di martedì c’erano Gold Fields Limited (NYSE:GFI), AngloGold Ashanti plc (NYSE:AU), e Newmont Corporation (NYSE:NEM), con guadagni rispettivamente del 9%, 7,5% e 6,5%.

    Azione dell'oro Azione mineraria dell'oro ETF dei minatori d'oro Minatori d'oro Oro Storie che contano

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.