Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La misura d’inflazione preferita dalla Fed rallenta al 3%

    La misura d’inflazione preferita dalla Fed rallenta al 3%

    Piero CingariBy Piero Cingari30/11/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    La misura d’inflazione preferita dalla Fed rallenta al 3%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE), noto come misura preferita della Fed per l’inflazione, è rallentato dal 3,4% di settembre a un tasso annuo del 3% in ottobre, ha dichiarato giovedì il Bureau of Economic Analysis.

    Questo calo è in linea con le previsioni degli economisti e segna un ritorno ai livelli di giugno 2023, che erano i più bassi da marzo 2021.

    Questa forte moderazione dell’inflazione rafforza ulteriormente la prospettiva di tagli multipli dei tassi nel prossimo anno, con gli investitori che vedono la possibilità di un primo taglio già a maggio 2024 e poi altri quattro tagli entro dicembre 2024, secondo lo strumento FedWatch di CME Group.

    Report sull’inflazione PCE di ottobre: i punti salienti

    • Il tasso di inflazione PCE è sceso dal 3,4% su base annua di settembre al 3% di ottobre, in linea con le aspettative degli economisti. Un tasso PCE annuo del 3% era stato visto in precedenza nel giugno 2023, il più basso dal marzo 2021.
    • La progressione mese su mese dell’indice dei prezzi PCE è stata piatta, con un significativo rallentamento rispetto al balzo dello 0,4% osservato a settembre e al di sotto dello 0,1% previsto.
    • Se si escludono i settori alimentari ed energetici, spesso volatili, anche il tasso di inflazione PCE core ha registrato un calo, passando dal 3,7% al 3,5%, come previsto.
    • Su scala mensile, l’indice dei prezzi PCE core ha registrato un aumento dello 0,2%, in calo rispetto allo 0,3% del mese precedente, allineandosi alle previsioni.

    Reddito personale, spesa in calo

    Parallelamente ai dati sull’inflazione, il rapporto del BEA evidenzia anche un rallentamento più marcato dei redditi e delle spese personali.

    A ottobre il reddito personale è cresciuto solo dello 0,2%, in calo rispetto all’aumento dello 0,4% rivisto al rialzo di settembre.

    Allo stesso modo, la spesa personale è aumentata solo dello 0,2% su base mensile, con un significativo rallentamento rispetto all’aumento dello 0,7% di settembre e toccando il punto più basso da marzo 2023.

    Foto via Shutterstock

    Economia USA Indicatori economici Inflazione economica Prospettive tassi Reddito personale Spesa mensile Strumento FedWatch Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.