Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Segni di raffreddamento nel mercato del lavoro USA

    Segni di raffreddamento nel mercato del lavoro USA

    Piero CingariBy Piero Cingari06/12/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Segni di raffreddamento nel mercato del lavoro USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I segnali di raffreddamento del mercato del lavoro statunitense hanno iniziato ad affiorare, lasciando gli investitori in trepidante attesa del rapporto ufficiale sui posti di lavoro di novembre, che verrà pubblicato venerdì alle 8:30 ET.

    Questo importante report precede di poco la decisiva riunione del Federal Open Market Committee della prossima settimana, aumentando la posta in gioco sia per gli investitori che per i responsabili politici.

    I campanelli d’allarme hanno iniziato a suonare con i dati rilasciati questa settimana, che hanno mostrato cifre più deboli del previsto sul fronte del mercato del lavoro. Le offerte di lavoro sono scese dai 9,35 milioni di settembre agli 8,733 milioni di ottobre, destando preoccupazione tra gli operatori di mercato per l’indebolimento delle condizioni del mercato del lavoro.

    L’ADP ha registrato una modesta crescita dell’occupazione privata a novembre, pari a 103.000 unità, in leggero calo rispetto alle 106.000 unità di ottobre e ben al di sotto delle 130.000 unità previste.

    “La spinta è ormai alle spalle”, ha dichiarato Nela Richardson, capo economista di ADP.

    L’economia nel suo complesso potrebbe registrare una crescita più moderata delle assunzioni e dei salari nel 2024.

    Alcuni settori hanno mostrato una certa resistenza, con il commercio, i trasporti e i servizi di pubblica utilità che hanno aggiunto 55.000 posti di lavoro e l’istruzione e i servizi sanitari che hanno contribuito con 44.000 unità. Al contrario, i servizi professionali e alle imprese, così come il tempo libero e l’ospitalità, hanno registrato cali rispettivamente di 5.000 e 7.000 unità.

    Report sull’occupazione di novembre: cosa si aspettano gli economisti?

    • Gli economisti prevedono che le buste paga non agricole saliranno a 180.000 a novembre, in aumento rispetto alle 150.000 di ottobre, anche se queste previsioni precedono la pubblicazione dei dati economici di questa settimana.
    • Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 3,9%.
    • La retribuzione oraria media dovrebbe aumentare dello 0,3%, con una leggera accelerazione rispetto alla crescita mensile dello 0,2% di ottobre. Su base annua, si prevede che i guadagni scendano leggermente dal 4,1% al 4%.

    ETF da monitorare venerdì

    Un report sull’occupazione inferiore alle aspettative alimenterà probabilmente le speculazioni sui tagli dei tassi della Federal Reserve nel 2024. Il mercato prevede una probabilità del 61% di tagli dei tassi a partire da marzo 2024, con una probabilità del 70% di un massimo di cinque tagli dei tassi entro dicembre 2024.

    Il 3 novembre, un report sui posti di lavoro di ottobre inferiore alle attese ha portato a un’impennata giornaliera dell’1,1% dell’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), che ha un peso elevato, a un balzo dello 0,9% dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e a un aumento dello 0,7% dell’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:TLT).

    Al contrario, un report sull’occupazione più forte del previsto potrebbe frenare le aspettative eccessive del mercato per i tagli dei tassi della Fed nel 2024.

    A seconda dell’entità delle sorprese positive, un mercato del lavoro rigido potrebbe fornire alla Fed una giustificazione sufficiente per mantenere tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo.

    Ciò potrebbe deludere le aspettative del mercato di tagli dei tassi nel prossimo anno, il che sarebbe considerato un fattore negativo per gli asset sensibili ai tassi.

    Immagine via Shutterstock

    Dati occupazione Economia USA Investimenti in azioni Mercato del lavoro USA Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.