Close Menu
    Notizie più interessanti

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    11/07/2025

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    11/07/2025

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    • Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wellington Management: come investire in un contesto di cicli più brevi e inflazione persistente

    Wellington Management: come investire in un contesto di cicli più brevi e inflazione persistente

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/12/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Wellington Management: come investire in un contesto di cicli più brevi e inflazione persistente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Wellington Management, in un’analisi dei Macro Strategist John Butler ed Eoin O’Callaghan, prevede una frenata globale, ma non sufficiente a far rientrare l’inflazione. Rischi, opportunità e nuovi modelli di crescita

    I cicli economici stanno cambiando dinamica e la differenza di PIL tra regioni e Paesi avrà un impatto nel determinare il livello di inflazione maggiore rispetto a quanto osservato negli ultimi 20 anni di globalizzazione. Mercati e banche centrali necessiteranno di un periodo di adattamento a questa nuova realtà, ma ciò porterà a cicli economici più brevi e più frequenti, accompagnati da un’inflazione più volatile e, mediamente, più elevata. E’ l’indicazione di un contributo sulle prospettive macroeconomiche per il 2024 firmato da John Butler ed Eoin O’Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management.

    FRENATA ECONOMICA IN MOLTI PAESI MA NON TROPPO MARCATA

    I due esperti vedono una crescita globale che sta rallentando e si aspettano che continui a farlo anche nel 2024, ritenendo molto probabile che la maggior parte dei Paesi registri almeno un trimestre di contrazione economica e che alcuni debbano addirittura affrontare una recessione tecnica, cioè due trimestri consecutivi di crescita negativa. Tuttavia, aggiungono Butler e O’Callaghan, queste flessioni non dovrebbero rivelarsi troppo marcate, soprattutto perché i consumatori sono supportati nel complesso da un aumento dei redditi reali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    11/07/2025

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    11/07/2025

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    • Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.