Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Jerome Powell parla dei tagli ai tassi di interesse nel 2024

    Jerome Powell parla dei tagli ai tassi di interesse nel 2024

    Piero CingariBy Piero Cingari06/03/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Jerome Powell parla dei tagli ai tassi di interesse nel 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha suggerito nella giornata di mercoledì la possibilità di un allentamento della politica monetaria “a un certo punto dell’anno”, sottolineando l’incertezza delle prospettive economiche e l’imperativo di muoversi con cautela.

    Prospettive economiche e di politica monetaria

    Nel discorso di apertura del suo intervento semestrale davanti al Congresso degli Stati Uniti, Powell ha sottolineato la robusta attività economica, con una crescita del PIL del 3,1% nel 2023, alimentata da una solida domanda dei consumatori e dal miglioramento delle condizioni dell’offerta. Nonostante un mercato del lavoro relativamente rigido, Powell ha affermato che si sta raggiungendo un equilibrio tra domanda e offerta di lavoro, con un aumento dei posti di lavoro in media di 239.000 unità al mese e un tasso di disoccupazione stabilizzato al 3,7%.

    “La rigidità del mercato del lavoro si è attenuata e i progressi in materia di inflazione sono proseguiti”, ha dichiarato.

    Nonostante i tassi di inflazione si siano ridotti rispetto ai massimi precedenti, rimangono al di sopra dell’obiettivo del 2% della Fed, ha dichiarato il presidente della Fed. L’indice delle spese per consumi personali è aumentato del 2,4% nei 12 mesi terminati a gennaio, mentre i prezzi PCE core sono aumentati del 2,8%.

    Powell ha ribadito l’impegno del Federal Open Market Committee a riportare l’inflazione al suo livello obiettivo.

    Dopo un significativo inasprimento della politica monetaria dall’inizio del 2022, Powell ha dichiarato che il tasso di policy è “probabilmente al suo picco per questo ciclo”, ponendo le basi per una possibile riduzione in funzione dei continui progressi verso l’obiettivo del 2% di inflazione e di un’attenta valutazione dei dati e dei rischi in arrivo.

    Powell segnala i rischi di un allentamento prematuro

    Powell ha parlato dell’equilibrio che il FOMC deve affrontare: il rischio di allentare troppo presto la politica potrebbe annullare i progressi compiuti in materia di inflazione, rendendo potenzialmente necessaria una politica ancora più restrittiva per tornare all’obiettivo del 2%.

    Al contrario, ritardare gli aggiustamenti potrebbe indebolire l’attività economica e l’occupazione.

    “Non riteniamo opportuno ridurre il tasso di policy fino a quando non avremo maggiore fiducia nel fatto che l’inflazione si muova in modo sostenibile verso il 2%”, ha dichiarato.

    La Fed rimane fedele al suo obiettivo di inflazione del 2%, con l’obiettivo di ripristinare la stabilità dei prezzi come pietra miliare per un’occupazione e una crescita economica sostenute.

    Reazioni del mercato

    L’indice del dollaro statunitense (DXY), tracciato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è sceso significativamente dopo le dichiarazioni di Powell, mentre gli operatori hanno rafforzato le scommesse sui tagli dei tassi della Fed nel corso dell’anno.

    I futures sugli indici azionari statunitensi hanno indicato un inizio di giornata positivo a Wall Street. I contratti sull’S&P 500 sono saliti dello 0,5%, mentre quelli sul Nasdaq 100, che è un indice tecnologico, sono saliti dello 0,9%.

    Foto via Shutterstock

    Crescita economica Dollaro Federal Reserve Inflazione Jerome Powell Mercati finanziari Politica Monetaria Powell Tagli tassi Wall Street

    Continua a leggere

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.