Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Farmaci per la perdita di peso: una bolla pronta a scoppiare?

    Farmaci per la perdita di peso: una bolla pronta a scoppiare?

    Vandana SinghBy Vandana Singh07/06/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Farmaci per la perdita di peso: una bolla pronta a scoppiare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con oltre il 10% della popolazione mondiale che soffre di obesità, i prezzi delle azioni delle aziende che forniscono i più recenti farmaci per la perdita di peso hanno subito un’impennata.

    Tuttavia, secondo gli osservatori del settore, gli investitori che intendono esporsi attraverso gli exchange-traded fund (ETF) appena lanciati devono valutarne il potenziale.

    Il Roundhill GLP-1 Weight Loss ETF (NASDAQ:OZEM) e l’Amplify Weight Loss Drug and Treatment ETF (NYSE:THNR) hanno debuttato il 21 maggio con un rapporto di spesa dello 0,59%.

    Entrambi gli ETF hanno una significativa partecipazione nei giganti del settore Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) e Novo Nordisk A/S (NYSE:NVO), con OZEM e THNR che hanno allocato circa il 40% e il 30%, rispettivamente, in queste società.

    Eli Lilly e Novo Nordisk sono le uniche aziende autorizzate a fornire farmaci agonisti GLP-1 per la perdita di peso.

    Recenti studi hanno dimostrato che possono anche ridurre il rischio di infarti e ictus e ci sono report aneddotici sulla loro efficacia nel frenare il desiderio di sostanze come l’alcol.

    Il Financial Times ha notato che gli osservatori del settore sono cauti sulle prospettive a lungo termine di questi farmaci.

    Kenneth Lamont, analista senior di Morningstar, ha affermato che “risolvere l’obesità” è un obiettivo a lungo perseguito e con molti insuccessi.

    Un documento di ricerca di VettaFi ha evidenziato il modello storico di farmaci promettenti per la perdita di peso che alla fine hanno incontrato seri problemi, come il farmaco 2,4-Dinitrofenolo del 1933 e varie anfetamine nel corso dei decenni.

    Il Financial Times ha aggiunto che gli investitori dovrebbero essere consapevoli che gli attuali vantaggi di Eli Lilly e Novo Nordisk potrebbero essere messi in discussione da nuovi farmaci in via di sviluppo che potrebbero offrire vantaggi come una somministrazione meno frequente, opzioni orali invece di iniezioni e minori effetti collaterali.

    È inoltre opportuno prendere in considerazione gli ETF per cogliere il potenziale del mercato dei farmaci per la perdita di peso.

    THNR, ad esempio, include aziende che si prevede immetteranno presto sul mercato nuovi farmaci e Fujifilm Holdings, che possiede dispositivi per iniezioni che attualmente scarseggiano.

    Christian Magoon, CEO di Amplify, ritiene che questa carenza indichi una potenziale crescita del mercato dei farmaci GLP-1 iniettabili, soprattutto se si considera che molte compagnie assicurative non coprono questi farmaci come parte delle spese mediche ordinarie.

    Dave Mazza, CEO di Roundhill, ha sottolineato l’importanza della gestione attiva nel suo fondo, visti i rapidi sviluppi del settore.

    Tuttavia, Lamont ha messo in dubbio che ETF come OZEM e THNR siano l’approccio migliore, sottolineando la loro concentrazione e mettendo in dubbio la necessità di pagare una commissione annuale dello 0,59% quando gli investitori potrebbero ottenere un’esposizione simile acquistando direttamente alcuni titoli chiave.

    Prezzo delle azioni 

    Le azioni Novo Nordisk sono in rialzo dello 0,25% a 142,76 dollari e le azioni Eli Lilly sono in calo dello 0,27% a 835,02 dollari all’ultimo controllo di venerdì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: I Yunmai via Unsplash

    Eli Lilly ETF GLP-1 investimenti mercato farmaci Novo Nordisk Obesità Rischi Cardio Terapie Peso Trattamenti

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.