Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il nuovo Parlamento Ue alla ricerca di compromessi di fronte alle sfide geopolitiche

    Il nuovo Parlamento Ue alla ricerca di compromessi di fronte alle sfide geopolitiche

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/06/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il nuovo Parlamento Ue alla ricerca di compromessi di fronte alle sfide geopolitiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PGIM, in un’analisi di Taggart Davis, valuta la possibile composizione delle alleanze e le prospettive di conferma di Ursula von der Leyen dopo un voto che dovrebbe far registrare uno spostamento a desta

    In un 2024 affollato di appuntamenti globali alle urne, spiccano le imminenti elezioni europee, che coinvolgeranno 359 milioni di persone per scegliere 720 deputati per 5 anni con un ricambio consistente pari a oltre il 50% del Parlamento di Strasburgo. Il voto anticipa il rimpasto della leadership UE a cominciare dalla guida della Commissione. l’attuale presidente Ursula von der Leyen è favorita ma non c’è certezza di un secondo mandato. Taggart Davis, Vice President, Government Affairs EMEA di PGIM in un commento aggiunge che andrà anche scelto un nuovo presidente del Consiglio Europeo prevedendo un periodo prolungato di lotte per gli incarichi, per la conquista della titolarità nei programmi e di contrattazione politica.

    URSULA VON DER LEYEN AL CENTRO DI TUTTO

    Al centro di tutto c’è von der Leyen, scelta a sorpresa alla presidenza della Commissione nel 2019 e poi confermata per un soffio dal Parlamento, che ha dimostrato adattabilità politica con una forte agenda green conquistando allo stesso tempo i voti critici di una destra scettica sulle grandi ambizioni dell’UE. Con il nuovo Parlamento, osserva Davis, potrebbe dover imparare a fare qualche piega e torsione politica in più. I sondaggi puntano infatti a uno spostamento a destra, i cui partiti potrebbero arrivare primi in otto o nove Stati membri e secondi in altrettanti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.