Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I risultati elettorali incidono sui mercati: analisi post-voto a Piazza Affari

    I risultati elettorali incidono sui mercati: analisi post-voto a Piazza Affari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    I risultati elettorali incidono sui mercati: analisi post-voto a Piazza Affari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apertura negativa per le borse europee dopo le elezioni, con il Cac 40 francese che segna un calo del 1,8%. Anche Piazza Affari è in rosso, con il Ftse Mib che arretra dello 0,8% a 34.370 punti.

    Cosa è successo

    Avvio negativo per le borse europee, all’indomani delle elezioni, con il Cac 40 francese maglia nera a -1,8%. A Piazza Affari il Ftse Mib arretra dello 0,8% a 34.370 punti, con Stm (-2,05%) e Stellantis (-2%) in coda, mentre tengono sopra la parità Leonardo (+1,5%) e Prysmian (+1,3%).

    Nel complesso, il Parlamento europeo si è spostato a destra, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record.

    Oltre alla politica in Europa, il focus è già proiettato sulla riunione della Fed di mercoledì, dopo il solido job report che ha ridotto le chance di tagli dei tassi nel breve. Nello stesso giorno uscirà anche il dato sull’inflazione statunitense, prevista stabile al 3,4% con l’indice core in rallentamento al 3,5%. Attenzione anche ai dati di domani sul mercato del lavoro britannico e al meeting della Bank of Japan di venerdì.

    Sull’obbligazionario risalgono i rendimenti dei titoli di Stato, soprattutto in Italia e in Francia. Lo spread Btp-Bund si amplia di 5 bp a 138 bp, con il decennale italiano al 4,01% e quello tedesco sostanzialmente stabile al 2,62%.

    Tra le materie prime, petrolio poco mosso con il Brent a 79,8 dollari al barile dopo il calo dell’ultima settimana in scia alla decisione dell’Opec+ di ripristinare parte dell’offerta. Oro poco in area 2.290 dollari l’oncia.

    Sul Forex, l’euro/dollaro si attesta a 1,074 con la moneta unica scesa ai minimi da un mese rispetto al biglietto verde in scia all’esito delle urne. Dollaro/yen a quota 157 in vista di una possibile riduzione degli acquisti di bond da parte della BoJ.

    Perché è importante

    Le recenti elezioni europee hanno avuto un impatto significativo sui mercati finanziari. La vittoria di Le Pen in Francia e la sconfitta dei socialdemocratici in Germania rappresentano un cambiamento politico importante. Questo spostamento verso partiti nazionalisti e euroscettici potrebbe influenzare le future politiche economiche e commerciali dell’Unione Europea.

    Inoltre, la riunione della Fed di mercoledì è cruciale per gli investitori, poiché il recente job report ha ridotto le probabilità di un taglio dei tassi di interesse a breve termine. Questo potrebbe avere implicazioni significative per i mercati globali, inclusi i rendimenti obbligazionari e le valute.

    Infine, l’attenzione è rivolta anche ai dati sull’inflazione statunitense e al meeting della Bank of Japan, che potrebbero fornire ulteriori indicazioni sulla direzione futura delle politiche monetarie globali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Borse Cac40 elezioni Fed Forex FtseMib Inflazione Leonardo LePen Macron Petrolio Piazza Affari Prysmian Spread stellantis Stm

    Continua a leggere

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.