Amazon Prime Video costringe Netflix a ridurre le sue tariffe

Con la sua versione ad-supported, Amazon Prime Video scatena una guerra dei prezzi, costringendo Netflix a tagliare le tariffe pubblicitarie.

Amazon Prime Video costringe Netflix a ridurre le sue tariffe
4' di lettura

Con una svolta significativa nel mercato degli annunci pubblicitari in streaming, Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha provocato una grave turbativa per Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) introducendo una versione ad-supported del suo servizio Prime Video.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

La mossa di Amazon di convertire l’intera base di abbonati a Prime Video in una versione ad-supported ha portato a una significativa diminuzione dei prezzi degli annunci per tutti, compresi Netflix, YouTube di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e le reti televisive, come riportato dal Wall Street Journal. Ciò ha avuto un impatto sulle trattative che queste piattaforme stanno conducendo con gli inserzionisti per la prossima stagione televisiva.

Netflix ha risposto riducendo le tariffe pubblicitarie e introducendo nuove offerte, come il product placement, per attirare gli inserzionisti. Il gigante dello streaming avrebbe chiesto ad alcuni marchi di pagare tra i 29 e i 35 dollari per raggiungere 1.000 spettatori, una riduzione significativa rispetto ai 39-45 dollari richiesti la scorsa estate.

Il livello ad-supported di Amazon Prime Video ha una portata media di 115 milioni di spettatori mensili negli Stati Uniti, mentre il livello ad di Netflix raggiunge 40 milioni di utenti attivi mensili a livello globale.

All’inizio di quest’anno, Amazon Prime Video ha fatto il suo ingresso nel mercato delle TV connesse. L’analista dei media Michael Nathanson ha riferito agli investitori mercoledì scorso che, a distanza di quasi sei mesi, l’impatto di questa interruzione sta iniziando a emergere.

Durante le trattative per l’upfront, Netflix sta offrendo pacchetti pubblicitari a prezzi maggiorati che consentono agli inserzionisti di integrare i loro prodotti e servizi in programmi selezionati, secondo alcuni inserzionisti. Secondo il report, questi programmi includono una serie drammatica sull’equitazione con Tim McGraw, di cui ha parlato un inserzionista.

“Per molti versi Amazon sta costruendo la killer app”, ha dichiarato John Terrana, chief media officer della società pubblicitaria VaynerMedia. Ha contenuti premium, sport dal vivo e una scala immensa, che consente agli inserzionisti di indirizzare gli annunci ai loro clienti e spesso di tracciare se uno spettatore ha acquistato il prodotto sulla piattaforma.

Perché è importante

Secondo il report, l’offerta di Netflix per l’acquisto di spazi pubblicitari in anticipo non ha un buon tempismo. Diverse società che possiedono annunci pubblicitari, che gestiscono annualmente miliardi di spesa pubblicitaria su varie piattaforme mediatiche per i loro clienti, sono attualmente in lizza per il lucrativo account di Amazon per l’acquisto di annunci.

Secondo gli ad buyer, per ottenere il favore di Amazon durante la gara, molte agenzie potrebbero impegnarsi ad acquistare una quantità significativa di tempo pubblicitario da Amazon per conto dei loro clienti.

Il recente annuncio di Netflix di una nuova gara di mangiatori di hot dog, “Chestnut vs. Kobayashi: Unfinished Beef”, evidenzia la sua strategia di attrarre spettatori attraverso eventi unici dal vivo. La gara, che vedrà protagonisti Joey Chestnut e Takeru Kobayashi, andrà in onda il 2 settembre, dopo l’esclusione di Chestnut dalla gara di mangiatori di hot dog Nathan’s Famous del 4 luglio, a causa di un accordo con un marchio concorrente.

Questo evento dal vivo fa parte della più ampia strategia di Netflix per diversificare l’offerta di contenuti e attirare un maggior numero di spettatori sul suo livello ad-supported. Integrando eventi unici e posizionamenti di prodotti, Netflix mira a competere più efficacemente con l’ampio inventario pubblicitario e le strategie di prezzo di Amazon.

Prezzo delle azioni

Il titolo di Netflix Inc. ha chiuso a 653,26 dollari, in rialzo dello 0,49% giovedì; nel trading pre-market di venerdì è sceso dello 0,76%. Il titolo di Amazon ha chiuso a 183,83 dollari giovedì, mentre è sceso dello 0,48% nel trading pre-market di venerdì, secondo i dati di Benzinga Pro.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Foto di cortesia: Thibault Penin su Unsplash