Fidelity: ecco come sfruttare la redditività delle obbligazioni

1' di lettura

Un’analisi di Olivier Simon-Vermot e Patrick Graham indica come sfruttare la redditività delle obbligazioni nell’era di tassi alti e sottolinea il forte interesse degli investitori per le strategie income

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Secondo un indicatore proprietario di Fidelity International denominato dal Team quantitativo “wipeout yield”, calcolato come rendimento a scadenza di un indice, diviso per la sua duration effettiva, le obbligazioni High Yield potrebbero essere ancora sottovalutate, nonostante la forte compressione degli spread seguita al forte interesse degli investitori per le strategie “income”. È l’indicazione della stessa Fidelity International in un’analisi di Olivier Simon-Vermot e Patrick Graham dal titolo “Sfruttare la redditività delle obbligazioni nell’era dei tassi elevati”.

COME FUNZIONA L’INDICATORE WIPEOUT YIELD

I due esperti della grande casa spiegano che l’indicatore si basa su un calcolo semplificato che indica di quanto dovrebbe crescere il rendimento per generare una perdita di capitale sufficientemente elevata per cancellare il “carry”, definito come rendimento a scadenza dell’indice, di un anno. L’ultimo aggiornamento del “wipeout yield” relativo all’High Yield USA è ai massimi degli ultimi dieci anni e oltre. Per cui, mentre gli spread sono diminuiti, la protezione complessiva implicita negli attuali rendimenti indica che servirebbe un significativo aumento del rendimento di 250 punti base, attraverso un ampliamento degli spread o un aumento dei tassi dei Treasury, per cancellare il valore del carry di un anno, attualmente all’8,2%…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.