Come investire oggi sul futuro dell’IA, un mercato da 1.200 miliardi di dollari

1' di lettura

Il nuovo report del Cio di UBS Global Wealth Management analizza il settore dell’Intelligenza Artificiale e il valore che può generare per gli investitori. Con alcune indicazioni utili, tra cui quella di orientarsi anche al mercato cinese, non solo statunitense

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale generativa ha innescato un importante boom degli investimenti. Si stima che nei prossimi decenni le società che offrono e utilizzano l’IA saranno al centro della crescita economica e della creazione di ricchezza. In particolare il lancio di ChatGPT ha segnato una svolta per l’IA e la sua diffusione, e la gamma di problematiche che questa tecnologia è in grado di risolvere continua a crescere a ritmo sostenuto. Nel suo nuovo report, intitolato “Artificial intelligence: Sizing and seizing the investment opportunity”, il Chief Investment Office di UBS Global Wealth Management traccia un quadro di riferimento della catena del valore per l’universo investibile dell’IA, descrivendo la creazione di valore in questo settore con una prospettiva di tipo bottom-up.

COME PUÒ CAMBIARE IL VALORE DEL SETTORE

Secondo la ricerca, l’andamento dei vari segmenti della catena del valore può variare persino in un settore in forte crescita, a causa della rapidità dell’innovazione, dell’evoluzione delle dinamiche competitive e del maturare del sentiment degli investitori. Il report di UBS GWM suddivide gli operatori della catena del valore dell’Intelligenza Artificiale in tre categorie stratificate che si rafforzano a vicenda

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.