Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alcool zuccherato venduto come farmaco per perdere peso, Eli Lilly fa causa

    Alcool zuccherato venduto come farmaco per perdere peso, Eli Lilly fa causa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/06/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alcool zuccherato venduto come farmaco per perdere peso, Eli Lilly fa causa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eli Lilly & Co. (NYSE:LLY) hha intensificato la lotta contro le versioni contraffatte del suo popolare farmaco per l’obesità, Zepbound, avviando ulteriori procedimenti legali contro le aziende che vendono versioni composte del farmaco.

    Cosa è successo

    Giovedì l’azienda farmaceutica ha intentato diverse nuove cause contro varie strutture, tra cui spa mediche e centri benessere, per aver promosso i loro prodotti utilizzando i marchi di Lilly, Mounjaro e Zepbound, riporta Bloomberg. L’azienda ha accusato queste imprese di violazione del marchio, pubblicità ingannevole e concorrenza sleale.

    Lilly ha avviato 11 azioni legali, accusando di violazione del marchio, pubblicità ingannevole e concorrenza sleale. Le azioni legali riguardano le aziende che vendono farmaci contraffatti con i nomi tirzepatide, che è il nome generico di Mounjaro e Zepbound.

    Le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti consentono alle farmacie di produrre versioni identiche di farmaci che scarseggiano, una pratica nota come compounding.

    Lilly ha evidenziato le preoccupazioni relative ai potenziali prodotti contraffatti legati alla tirzepatide, menzionando problemi di sicurezza, sterilità ed efficacia. Alcuni di questi prodotti avrebbero contenuto batteri e impurità o differivano in modo significativo dal farmaco approvato dalla FDA di Lilly.

    “In almeno un caso, il prodotto non era altro che alcool zuccherato”, ha dichiarato l’azienda.

    Perché è importante

    Quest’ultimo sviluppo arriva dopo una serie di mosse strategiche di Lilly per far fronte alla crescente domanda dei suoi farmaci per la perdita di peso e per il diabete. Ad aprile, l’azienda ha acquisito un impianto di produzione da Nexus Pharmaceuticals per colmare il divario tra domanda e offerta di Zepbound e Mounjaro.

    A maggio ha effettuato il più grande investimento produttivo della sua storia per incrementare la produzione di farmaci antidiabetici e per la perdita di peso.

    Nonostante questi sforzi, l’azienda ha dovuto affrontare le sfide delle versioni contraffatte dei suoi farmaci. A maggio, Lilly ha raggiunto un accordo con un centro medico che vendeva versioni contraffatte di Mounjaro e Zepbound. Il centro benessere ha accettato di pagare una somma di denaro e di non utilizzare più il marchio Lilly per promuovere i suoi prodotti.

    Questi sviluppi sono significativi nel contesto dell’industria farmaceutica in generale. Secondo un report di Goldman Sachs, si prevede che le vendite globali di farmaci per la perdita di peso raggiungeranno i 130 miliardi di dollari entro il 2030, con aziende come Eli Lilly e Novo Nordisk (NYSE:NVO) a guidare il mercato.

    Prezzo delle azioni Eli Lilly

    Il titolo Eli Lilly And Co ha chiuso a 891,46 dollari, in rialzo dello 0,73%. Nelle contrattazioni pre-market, il titolo è sceso dello 0,16%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Contraffazione Eli Lilly Farmaceutico investimento Legale Mercato Nero Mounjaro perdita peso Salute Zepbound

    Continua a leggere

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025

    Notizie recenti

    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.