Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    26/07/2025

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    26/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Nvidia su di oltre il 6% dopo una perdita di $550 miliardi

    Le azioni Nvidia su di oltre il 6% dopo una perdita di $550 miliardi

    Michael JulianoBy Michael Juliano26/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Le azioni Nvidia su di oltre il 6% dopo una perdita di 0 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha guadagnato oltre il 6% martedì dopo aver perso ben 550 miliardi di dollari di valore di mercato da giovedì 20 giugno. La scorsa settimana l’azienda era diventata la più preziosa del pianeta, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 3,46 trilioni di dollari.

    L’azienda di intelligenza artificiale è risalita a 3,10 trilioni di dollari martedì dopo un calo del 16% da giovedì, attestandosi al terzo posto tra le società di maggior valore dopo Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), valutata 3,34 trilioni di dollari, e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) che possiede un valore di 3,22 trilioni di dollari.

    Le preoccupazioni per la presa di Nvidia sull’indice S&P 500, dopo un’impennata di quasi il 140% quest’anno, hanno spinto alcuni analisti a mettere in guardia sul fatto che una vendita sufficientemente ampia del produttore di chip potrebbe innescare un crollo più ampio del mercato, come riferito dal Financial Times.

    “Se Nvidia subirà una forte correzione nei prossimi mesi, sarà molto difficile che lo [S&P 500] continui a salire”, ha dichiarato al FT Barry Bannister, chief equity strategist di Stifel. “E Nvidia decelererà”.

    Le azioni sono scese del 4% lunedì, dopo che venerdì è stato reso noto che l’amministratore delegato e co-fondatore, Jensen Huang, ha venduto quasi 95 milioni di dollari di azioni nei giorni successivi alla sua scalata a società di maggior valore al mondo. Secondo quanto riportato dal Financial Times, gli scambi facevano parte di un piano di vendita precedentemente programmato in base alla regola 10b5-1, istituito a marzo.

    Il calo di Nvidia da giovedì 20 giugno a martedì ha pesato sul più ampio settore dei produttori di chip, con l’indice PHLX Semiconductor (NASDAQ:SOX) in calo del 2,5% e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), che segue il Nasdaq Composite dominato dal settore tecnologico, in calo dello 0,4% da giovedì.

    Martedì, l’iShares U.S. Technology ETF (NYSE:IYW) ha guadagnato l’1,7%, il Fidelity MSCI Information Technology Index ETF (NYSE:FTEC) è salito dell’1,4% e il First Trust Dow Jones Internet Index Fund (NYSE:FDN) è aumentato del 1,4%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple azioni Capitalizzazione crescita ETF Intel Mercato Microsoft NVIDIA QQQ SOX Tecnologia

    Continua a leggere

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli

    NewPrinces apre a nuove acquisizioni dopo l’accordo con Carrefour Italia

    Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?

    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    Azioni finanziarie: 3 titoli che potrebbero sorprendere il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere

    26/07/2025

    Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?

    26/07/2025

    Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio

    26/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    • Rimborso 730: ecco come riceverlo già nella busta paga di luglio
    • One Big Beautiful Bill Act: l’America si gioca la crescita con l’aumento del debito
    • Luxottica regina d’Italia: la famiglia Del Vecchio supera Agnelli e Berlusconi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.