Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Eni brilla mentre Piazza Affari resta sopra la parità

    Eni brilla mentre Piazza Affari resta sopra la parità

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/07/2024 Indici 3 min. di lettura
    Eni brilla mentre Piazza Affari resta sopra la parità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi sviluppi di mercato, i mercati azionari europei hanno iniziato con una nota mista, dopo i guadagni della sessione precedente. I riflettori sono puntati su Eni dopo l’accordo con Kkr, mentre Piazza Affari mantiene un leggero vantaggio.

    Cosa è successo

    I mercati azionari europei hanno avuto un avvio contrastato, dopo i guadagni della seduta precedente. A Piazza Affari il Ftse Mib è leggermente sopra la parità (+0,3%) in area 34.720 punti, con particolari acquisti su Eni (+1,2%) dopo l’accordo con Kkr per una potenziale cessione di una quota intorno al 20-25% di Enilive.

    Telecom Italia (+1,1%) rimbalza dopo il calo della vigilia, mentre Stm è in calo (-2%). I titoli tecnologici restano sotto osservazione dopo i realizzi delle ultime sedute e in attesa dei report trimestrali di Alphabet e Tesla (NASDAQ: TSLA), che saranno diffusi questa sera dopo la chiusura a Wall Street. In Europa, l’attenzione è rivolta anche ai conti del gigante del lusso LVMH.

    Sul fronte macro, la giornata si preannuncia piuttosto scarsa. Sono previsti solo i dati sulle vendite di case negli Stati Uniti e la decisione sui tassi della banca centrale turca. Domani l’attenzione si sposterà sugli indici Pmi, giovedì è prevista la prima lettura del Pil Usa del secondo trimestre mentre venerdì i riflettori saranno puntati sul Pce core, la misura dell’inflazione preferita dalla Fed, che potrebbe rafforzare le ragioni di un taglio dei tassi a settembre.

    Movimenti contenuti sull’obbligazionario, con lo spread Btp-Bund poco sotto i 130 punti base. Il decennale italiano è al 3,78% e il benchmark tedesco al 2,49%. Tra le materie prime, il petrolio Brent è poco mosso a 82,4 dollari al barile, mentre l’oro è sceso a 2.390 dollari l’oncia dopo i massimi storici della scorsa settimana.

    Sul mercato Forex, il tasso di cambio euro/dollaro si è stabilizzato a 1,088, mentre il dollaro/yen è sceso a 156,6.

    Perché è importante

    La performance di Eni e il suo potenziale accordo con Kkr hanno attirato l’attenzione degli investitori, portando a un aumento del prezzo delle azioni. Questo, insieme alla performance di altri titoli come Telecom Italia e Tesla, sta influenzando la dinamica dei mercati azionari europei. I dati macroeconomici e le decisioni sui tassi rispettivamente degli Stati Uniti e della Turchia dovrebbero influenzare i mercati nei prossimi giorni. L’andamento dei mercati obbligazionari e Forex contribuisce a rendere ancora più complesso l’attuale scenario di mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    dati macro Eni Forex Ftse Mib KKR LVMH Mercati Azionari Piazza Affari Stm Telecom Italia

    Continua a leggere

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.