Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura

    15/07/2025

    Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%

    15/07/2025

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Monete virtuali e crypto sono il futuro dei pagamenti online?

    Monete virtuali e crypto sono il futuro dei pagamenti online?

    Sam MsiskaBy Sam Msiska23/03/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Monete virtuali e crypto sono il futuro dei pagamenti online?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Obsahovka su Pixabay

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    La popolarità delle criptovalute come Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha subito un’accelerazione man mano che cresce l’adozione da parte delle aziende; un numero sempre maggiore di società, infatti, utilizza criptovalute e altre valute digitali per transazioni e investimenti.

    Leggi: Virali i commenti di Biden sul “nuovo ordine mondiale”

    Secondo un report del 2020 di Coinmap.org, 15.174 aziende in tutto il mondo accettano pagamenti utilizzando Bitcoin oppure offrono bancomat per Bitcoin; circa 2.300 di queste aziende operano negli Stati Uniti.

    Sebbene Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) abbia annunciato di aver smesso di accettare Bitcoin a causa della politica energetica green della società, sembra che BTC stia crescendo; alcune delle più grandi aziende degli Stati Uniti, tra cui Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Coca-Cola Co. (NYSE:KO) e Home Depot Inc. (NYSE:HD), infatti accettano pagamenti in Bitcoin.

    Le valute digitali nel settore dell’elaborazione dei pagamenti

    Soltanto pochi giorni fa la società di pagamenti Stripe Inc. ha annunciato che ripristinerà i pagamenti in crypto per offrire ai clienti la possibilità di acquistare e conservare criptomonete, effettuare prelievi, scambiare token non fungibili (NFT) e gestire sistemi di compliance come il Know Your Customer (KYC) e la verifica dell’identità.

    Il sito web di Stripe esorta gli utenti a costruire la propria attività accettando pagamenti in criptovaluta, dichiarando: “Che tu sia un’azienda crypto affermata o semplicemente stia esplorando nuove possibilità, puoi elaborare pagamenti per valute legali a livello globale attraverso un’unica integrazione — con prevenzione delle frodi e ottimizzazione delle autorizzazioni integrate”.

    Stripe è stata una delle prime aziende ad accettare le criptovalute nel 2014; tuttavia, quattro anni dopo, la società ha interrotto il supporto ai pagamenti in Bitcoin poiché, a suo avviso, la criptovaluta era diventata meno utile per i pagamenti.

    In un post pubblicato sul suo blog il 10 marzo 2022, Stripe ha dichiarato di essere tornata a supportare i pagamenti in Bitcoin per gli ultimi sviluppi nell’infrastruttura della blockchain e l’interesse diffuso da parte delle principali istituzioni finanziarie.

    Ad aprile dell’anno scorso PayPal Holdings Inc. (NASDAQ:PYPL) ha fatto parlare di sé consentendo ai suoi utenti di scambiare criptovalute sulla piattaforma; anche Cash App, di proprietà di Block Inc. (NYSE:SQ), consente ai clienti di inviare e ricevere Bitcoin.

    OLB Group Inc. (NASDAQ:OLB), fornitore di servizi fintech e società di mining di Bitcoin, supporta i pagamenti in criptovaluta per i suoi clienti; la società sostiene che attraverso la sua piattaforma di pagamento mobile, Crypto Accept, aiuta i clienti a integrare i pagamenti in criptovaluta nelle loro attività. Quando un cliente paga in criptovalute, il commerciante riceve il pagamento nella valuta fiat locale, depositato direttamente sul suo conto bancario. Uno scambio immediato da cripto a valuta fiat riduce il rischio di perdere denaro a causa della volatilità del mercato delle criptovalute.

    Crypto Accept ha gli stessi strumenti e funzionalità offerti da aziende come Stripe, come la protezione da rischi e frodi, i requisiti KYC e la verifica dell’indirizzo IP; gli esercenti possono iniziare ad accettare le criptovalute nei loro negozi utilizzando il terminale POS di OLB oppure scaricando un’app per trasformare qualsiasi smartphone in un POS.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

     
     
    Contenuto di partner OLB Group

    Continua a leggere

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura

    15/07/2025

    Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%

    15/07/2025

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.