Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    15/07/2025

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Con il rame che sale, ora un penny vale molto di più

    Con il rame che sale, ora un penny vale molto di più

    Chris KatjeBy Chris Katje04/04/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Con il rame che sale, ora un penny vale molto di più
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aumento del prezzo di diversi metalli, tra cui rame e zinco, ha portato a un particolare incremento di valutazione dei metalli contenuti nel penny.

    Cosa è successo

    Quest’anno il prezzo di diverse materie prime è aumentato vertiginosamente. Tra i metalli interessati, vi sono quelli utilizzati per produrre le monete statunitensi.

    Nel corso degli anni il penny degli Stati Uniti ha subito diversi cambiamenti, compreso il materiale utilizzato per creare la valuta e il personaggio raffigurato sul fronte e sul retro della moneta.

    Dal 1909 è il Presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln ad apparire sulla parte anteriore del penny.

    Il penny è composto per il 97,5% di zinco e il 2,5% di rame.

    Quanto vale un penny

    Secondo un report ampiamente diffuso, il valore di un penny può essere superiore a 1 centesimo di dollaro.

    Sulla base dell’aumento dei prezzi di zinco e rame e di un calcolatore di fusione, quel report dice il vero.

    Al momento della pubblicazione, il rame valeva 10.246,25 dollari per tonnellata, ovvero 10,25 dollari per chilogrammo e circa 4,65 dollari per libbra.

    Lo zinco vale 4.330,85 dollari per tonnellata, ovvero 4,33 dollari per chilogrammo e circa 1,96 dollari per libbra.

    Sulla base di questi prezzi, un penny attualmente vale 0,030282 dollari, ovvero più del triplo del suo valore monetario.

    Sebbene guadagnare due penny su ogni penny fuso non sembri granché, in realtà i numeri possono crescere rapidamente; un blocco da 50 penny vale 1,51 dollari, dunque coloro che hanno barattoli pieni di monetine a casa potrebbero essere sorpresi di sapere che 100 dollari in penny potrebbero valere 302,82 dollari.

    Ad ogni modo, se stai pensando di fondere dei penny, sappi che la fusione di alcune valute è un reato.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Abraham Lincoln Centesimo Monete Rame Zinco

    Continua a leggere

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin

    Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    15/07/2025

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.