Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    22/05/2025

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    22/05/2025

    Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?
    • Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    • Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa
    • UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    • Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)
    • Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?
    • Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Facebook accusata di nuovo di raccolta illegale di dati biometrici

    Facebook accusata di nuovo di raccolta illegale di dati biometrici

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal12/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook accusata di raccolta illegale di dati biometrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Facebook Inc (NASDAQ:FB) è stata citata in giudizio in un tribunale della California per presunta acquisizione di dati biometrici degli utenti della sua piattaforma Instagram, secondo quanto riferito martedì da Bloomberg.

    Cosa è successo

    Instagram è accusata di raccogliere, archiviare e trarre profitto dai dati biometrici di oltre 100 milioni di utenti senza il loro consenso, secondo Bloomberg.

    La causa sostiene che Facebook avrebbe iniziato a informare gli utenti sulla raccolta di dati biometrici soltanto all’inizio del 2020.

    Il mese scorso il colosso social si è offerto di pagare 650 milioni di dollari in un accordo per una causa simile dopo essere stato accusato di raccogliere dati biometrici attraverso uno strumento di tagging di foto su Facebook.

    Perché è importante

    La società guidata da Mark Zuckerberg è tenuta a pagare fino a 5.000 dollari per violazione, a seconda della gravità del reato, ai sensi della legge dell’Illinois, che vieta la raccolta non autorizzata di dati biometrici, ha osservato Bloomberg.

    Il Biometric Information Privacy Act dello Stato dell’Illinois del 2008 viene spesso invocato dagli utenti di piattaforme tecnologiche per apparenti violazioni relative alle informazioni personali.

    Il mese scorso due residenti scontenti dell’Illinois hanno citato in giudizio Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN), Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) per aver presumibilmente utilizzato le foto degli utenti per addestrare le loro tecnologie di riconoscimento facciale senza previo consenso, come invece richiede la legge dell’Illinois.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Facebook hanno chiuso in ribasso di quasi il 2,6%, a 256,13 dollari; nella sessione after-hours hanno poi guadagnato quasi lo 0,5%.

    Bloomberg Illinois Instagram Mark Zuckerberg Privacy

    Continua a leggere

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    22/05/2025

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    22/05/2025

    Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?
    • Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    • Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa
    • UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.