Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Anche Li Auto rischia il delisting negli USA

    Anche Li Auto rischia il delisting negli USA

    Rachit VatsBy Rachit Vats22/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Anche Li Auto rischia il delisting negli USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Li Auto Inc (NASDAQ:LI) è una delle 17 nuove aziende cinesi quotate negli Stati Uniti che compaiono nell’elenco dell’Holding Foreign Companies Accountable Act (HFCAA) della Securities and Exchange Commission (SEC).

    Cosa è successo

    Le aziende in elenco potrebbero essere oggetto di delisting dalle borse statunitensi; il delisting infatti segue il rifiuto da parte della Cina di consentire alle autorità di regolamentazione statunitensi l’analisi della revisione contabile.

    Tutte le società estere quotate negli Stati Uniti sono infatti tenute a presentare delle relazioni al Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB) per tre anni consecutivi.

    Se non ci saranno modifiche all’HFCAA, chi non rispetta il regolamento subirà il delisting nel 2024. Un’altra eccezione avverrebbe se il PCAOB fosse in grado di condurre un’ispezione completa dell’attività contabile durante il periodo richiesto. Un’ultima alternativa sarebbe quella di ingaggiare una società indipendente di contabilità pubblica secondo lo standard PCAOB, ma tale iniziativa spetta alle singole aziende.

    Li Auto non ha risposto alla richiesta di commenti da parte di Benzinga. La casa automobilistica, che ha sede a Pechino, compete con Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e Nio Inc (NYSE:NIO).


    Ti interessa il mercato azionario e vorresti cominciare a fare trading? La nostra piattaforma preferita è eToro.

    Non sai da dove iniziare? Segui i trader professionisti e copia le loro mosse!


    Cosa potrebbe succedere

    Li Auto e altre aziende cinesi, tra cui KE Holdings Inc (NYSE:BEKE) e Luckin Coffee Inc (OTC:LKNCY), possono contestare l’identificazione entro il 12 maggio; oltre tale data, verranno inserite in un elenco finale.

    Al momento compaioni 11 aziende cinesi, tra cui Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) e Yum China Holdings (NYSE:YUMC), nell’elenco conclusivo stilato dall’organismo di regolamentazione statunitense.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Li Auto hanno chiuso in calo del 4,3% a 22,47 dollari e nella sessione after-hours hanno ceduto l’1,6%.

    Foto per gentile concessione di Li Auto

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Auto elettriche Titoli cinesi Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.