Close Menu
    Notizie più interessanti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    01/07/2025

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    01/07/2025

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Inflazione in crescita in Europa a giugno
    • Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alphabet, i punti salienti dal report del 1° trimestre

    Alphabet, i punti salienti dal report del 1° trimestre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline27/04/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Alphabet, i punti salienti dal report del 1° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella tarda giornata di martedì le azioni di Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) sono finite sotto pressione dopo i contrastanti risultati trimestrali; Justin Patterson, analista di KeyBanc Capital Markets, ha approfondito gli aspetti positivi e negativi del report sugli utili.    

    Gli aspetti positivi 

    Il consiglio di amministrazione di Alphabet ha autorizzato un nuovo piano di buyback da 70 miliardi di dollari; ciò rappresenta un aumento del 40% rispetto alla precedente autorizzazione, ha detto Patterson. L’analista prevede che i riacquisti di azioni proprie contribuiranno a ridurre al minimo i fattori contrari per la crescita degli utili per azione all’interno di un contesto macroeconomico volatile.

    L’analista è stato positivo anche sull’innovazione dei prodotti di Google; Patterson infatti ha osservato che lo strumento di campagna pubblicitaria Performance Max ha registrato una robusta adozione presso le piccole e medie imprese. Inoltre, l’uso di Google Maps per lo shopping è aumentato di quasi il 100% su base annua.

    Gli aspetti negativi 

    Patterson ha affermato che la crescita dei ricavi del segmento Cloud di Alphabet è risultata in linea con la stima di KeyBanc; la forza del fatturato è stata sostenuta dall’aumento del volume degli accordi in diversi settori e aree geografiche, ha aggiunto l’analista.

    Inoltre, l’esperto di KeyBanc ha evidenziato che la crescita di Google Cloud Platform ha continuato a superare i tassi di crescita del segmento.

    Il cambio valuta ha però avuto un impatto del 3% sui ricavi e ha pesato in modo ancora più sostanziale sugli utili, in linea con le aspettative di KeyBanc, ha proseguito l’analista.

    Leggi anche: Google è il motore predefinito di iOS… a caro prezzo 

    Un dato inaspettato 

    Contrariamente alle aspettative di KeyBanc, secondo cui i fattori contrari per il fatturato di YouTube non si sarebbero manifestati in modo significativo fino al secondo trimestre, i ricavi della piattaforma hanno invece mostrato un calo di circa l’8% rispetto alle stime, ha affermato Patterson; l’analista ha attribuito la debolezza a diversi fattori. Tra questi: i confronti difficili nel settore della risposta diretta, all’impatto della situazione russa sulla spesa del marchio, alle modifiche di piattaforma decise da Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) e all’impatto del cambio valuta.

    “Date le dimensioni del miss, prevediamo che gli investitori valuteranno se la concorrenza di TikTok e l’engagement di Shorts stiano influenzando la crescita”, ha dichiarato l’analista.

    KeyBanc ha mantenuto un rating Overweight e un target price di 3.075 dollari sulle azioni Alphabet.

    Nella sessione after-hours di martedì le azioni Alphabet hanno ceduto il 3,59% a 2.373 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Google Maps Justin Patterson KeyBanc Capital Markets Pubblicità su Internet

    Continua a leggere

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    Gli analisti di Wall Street si dividono su BlackBerry: comprare o vendere?

    Ecco i 3 titoli tech che ti salveranno con i loro dividendi

    Dividendi nel settore industriale: dove stanno puntando gli analisti

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    01/07/2025

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    01/07/2025

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.