Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    • Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
    • Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Curioso di conoscere il settore dei prestiti in criptovaluta?

    Curioso di conoscere il settore dei prestiti in criptovaluta?

    Benzinga ContributorBy Benzinga Contributor07/05/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Curioso di conoscere il settore dei prestiti in criptovaluta?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Di Laura Adams

    Nel corso degli ultimi anni, la crescente ascesa e adozione dei “prestiti in criptovaluta” ha fornito ai consumatori una ritrovata libertà e opportunità finanziarie; questo grazie ai vantaggi della tecnologia blockchain e dei protocolli finanziari decentralizzati. Il prestito in crypto crea enormi opportunità per le imprese locali e nazionali, gli stati e, soprattutto, i consumatori. Si tratta di un settore che non solo crea posti di lavoro e riduce i costi finanziari per le imprese, ma garantisce anche l’accesso al capitale per gli individui delle comunità svantaggiate e aiuta a stabilire un nuovo gruppo di opportunità di investimento per tutti gli operatori. Consentendo alle persone di utilizzare i propri asset di criptovaluta come garanzia per prendere in prestito denaro, il crypto lending sta rivoluzionando il settore dei prestiti dando accesso ai consumatori che per troppo tempo sono rimasti esclusi dal circuito dei prestiti convenzionali. Secondo il sondaggio nazionale sulle famiglie poco o non servite dal sistema bancario della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC), oltre il 6% delle famiglie statunitensi — ovvero un totale di 14,1 milioni di adulti americani — non ha un conto bancario; inoltre, secondo i dati del Consumer Financial Protection Bureau (CFPB), 45 milioni di adulti americani sono considerati “invisibili al credito”; questo significa che non hanno alcun punteggio di credito oppure hanno uno storico creditizio troppo esiguo, senza informazioni sufficienti per creare un punteggio di affidabilità creditizia.

    Con i prestiti in criptovaluta, i consumatori che non sono in grado di ottenere un prestito tradizionale a causa del deposito minimo in banca o di un punteggio di credito basso, ora hanno delle alternative a loro disposizione; inoltre, i consumatori possono anche prestare i propri crypto asset, depositandoli su un conto fruttifero per generare rendimenti passivi.
    Come in ogni nuovo settore, ci sono aziende che forniscono un buon servizio e buoni prodotti ai propri clienti e altre che invece spesso non lo fanno. I cattivi attori che attualmente operano nel settore dei prestiti in criptovaluta potrebbero commettere molti danni, non solo agli individui ma all’industria nel suo complesso.
    Quando un mutuatario si rivolge a un prestatore crypto, dovrebbe avere una serie di aspettative come consumatore; ad esempio, dovrebbe avere fiducia che il ministero della giustizia o l’autorità di regolamentazione finanziaria del proprio stato perseguiranno i malintenzionati per le stesse pratiche abusive osservate nei mercati dei prestiti tradizionali, come pubblicità e marketing ingannevoli; inoltre, le società di prestiti in crypto devono implementare in modo proattivo buone pratiche per informare e proteggere chi vuole trarre vantaggio da queste modalità nuove e innovative di accesso al capitale. 
    Proprio come per i prestiti tradizionali tramite banche e altre istituzioni, tutti i consumatori di prestiti in criptovaluta devono aspettarsi determinate protezioni. Tra queste vi sono:

    • Poter rivedere termini e condizioni di un contratto di prestito in un formato scritto completo e di facile comprensione.
    • Ricevere un preavviso adeguato prima che una società di prestiti in criptovaluta modifichi i termini e le condizioni, sospenda i servizi o liquidi qualsiasi parte della garanzia dei consumatori.
    • Avere la possibilità di contattare il servizio clienti del prestatore in criptovaluta e ricevere una risposta tempestiva.
    • Ricevere informazioni adeguate dal prestatore in crypto, incluso lo stato di proprietà della garanzia e se il prestatore è autorizzato dalle autorità di regolamentazione competenti.
    • Avere la certezza che la garanzia dei consumatori non è soggetta a clausole contrattuali inconcepibili.

    Man mano che il settore dei prestiti in criptovaluta continua a crescere e che ci si rende conto delle maggiori opportunità e rischi, l’industria deve tenere d’occhio e comportarsi correttamente con i consumatori; sappiamo che leggi e regolamenti voluminosi probabilmente inibiranno l’innovazione in un settore così relativamente nuovo, ma educando i consumatori e ritenendo le piattaforme di prestiti in criptovaluta responsabili delle attuali tutele ai consumatori e delle pratiche di prestito sicuro, possiamo incoraggiare l’innovazione e garantire una maggiore consapevolezza delle opportunità create da un’industria così entusiasmante.

    Laura Adams, MBA, è un’esperta statunitense di finanza e business personale riconosciuta a livello nazionale e membro del Digital Asset Advocacy Group (DAAG). DAAG è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove prestiti in valuta digitale sicuri e regolamentati, depositari e altre pratiche finanziarie per i consumatori.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Collaboratori Criptovalute Prestiti crittografici

    Continua a leggere

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    Bitcoin a $100.000? I bookmaker di Polymarket scommettono forte

    Balene Bitcoin si risvegliano dopo oltre 10 anni: cosa significa per il mercato?

    Bernstein: circa 2.000 aziende investiranno in Bitcoin, ecco le conseguenze

    “Troppo blu, poco arancione”: cosa significa il nuovo messaggio di Michael Saylor

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.