Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate

    15/05/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Powell: +0,5% e preannuncia altri aumenti dei tassi

    Powell: +0,5% e preannuncia altri aumenti dei tassi

    Michael CohenBy Michael Cohen05/05/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Powell: +0,5% e preannuncia altri aumenti dei tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha espresso alcune parole relativamente rassicuranti per i mercati. Questo dopo che mercoledì la Fed ha alzato il tasso target sui fondi federali dello 0,5%, portandolo a un nuovo intervallo compreso tra lo 0,75% e l’1%; si è trattato del primo aumento dei tassi di almeno mezzo punto percentuale in più di 20 anni.

    Cosa è successo

    Nel corso di una conferenza stampa successiva all’annuncio, il presidente ha affermato che un futuro rialzo dei tassi di 75 punti base in una riunione della Fed al momento non viene preso in considerazione “attivamente”; tuttavia, nell’ambito del costante sforzo per ridurre l’inflazione, resta la possibilità di ulteriori rialzi dei tassi di 50 punti base nelle prossime due riunioni, secondo Benzinga Pro.

    “L’inflazione è troppo alta e comprendiamo le difficoltà che sta causando”, ha osservato Powell. “Ci stiamo muovendo rapidamente per riportarla giù”. 

    Ha anche sottolineato che l’inflazione viene avvertita in modo più diretto dalle persone a basso reddito e ha detto che la Fed è “fortemente impegnata a ripristinare la stabilità dei prezzi”.

    Powell ha riconosciuto che le interruzioni dell’offerta nell’economia sono state maggiori e durature di quanto previsto dalla Fed; allo stesso tempo l’economia americana “è molto forte e ben posizionata per gestire una politica monetaria più rigida”. Alcuni economisti hanno espresso preoccupazione per la posizione hawkish della Fed, alla luce del calo del PIL dell’1,4% nel primo trimestre.  

    I commenti più rassicuranti di Powell potrebbero essere dovuti al fatto che egli prevede un atterraggio “morbido o simil-morbido” per l’economia USA; questo nonostante i previsti rialzi sequenziali dei tassi quest’anno.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Fed Inflazione Jerome Powell

    Continua a leggere

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?

    Dan Ives è rialzista grazie alla “Rivoluzione dell’IA” in Arabia Saudita

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate

    15/05/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.