Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mastercard apre la sua rete a NFT e Web3

    Mastercard apre la sua rete a NFT e Web3

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram13/06/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Mastercard apre la sua rete a NFT e Web3
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso dei pagamenti Mastercard Inc (NYSE:MA) sta aprendo la sua rete di pagamenti a token non fungibili (NFT) e Web3.

    Cosa è successo

    Attraverso un annuncio pubblicato giovedì, la società ha annunciato la collaborazione con una serie di marketplace per NFT e fornitori di infrastrutture web3 per rendere il processo di acquisto degli NFT più facile e sicuro.

    “Per i creatori di NFT, questi cambiamenti fanno crescere la loro potenziale base di clienti fino a raggiungere milioni di persone in tutto il mondo”, ha dichiarato Raj Dhamodharan, responsabile degli asset digitali e dei prodotti blockchain di Mastercard.

    Mastercard ha dichiarato che sta lavorando con Immutable X, Candy Digital, The Sandbox (CRYPTO:SAND), Mintable, Spring, Nifty Gateway e MoonPay per abilitare il commercio degli NFT.

    Gli utenti saranno in grado di utilizzare le loro carte Mastercard per acquistare NFT e utilizzare servizi crypto su queste piattaforme, senza dover prima acquistare criptovalute.

    “Con 2,9 miliardi di carte Mastercard in tutto il mondo, questo cambiamento potrebbe avere un grande impatto sull’ecosistema degli NFT”, ha affermato Dhamodharan.

    All’inizio di quest’anno Mastercard ha stretto una partnership con l’exchange di criptovalute Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN) per agevolare gli acquisti di NFT sulla sua piattaforma.

    Nell’ultimo anno gli NFT hanno visto una massiccia esplosione di popolarità e vendite, tuttavia nell’ultimo mese le vendite di NFT hanno registrato un calo del 65% rispetto ai 4,6 miliardi di dollari del mese precedente, secondo i dati di Crypto Slam; Ethereum (CRYPTO:ETH) resta la blockchain più popolare al mondo per gli NFT, avendo liquidato 1,39 degli 1,59 miliardi di dollari delle transazioni effettuate il mese scorso.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Immutable X NFT The Sandbox Web3

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.