Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Giappone: azionario in calo, yen in rafforzamento

    Giappone: azionario in calo, yen in rafforzamento

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Giappone: azionario in calo, yen in rafforzamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo essere stato il primo ministro del Giappone con il più lungo mandato ininterrotto nella storia del Paese, Shinzo Abe sta valutando la possibilità di dimettersi a causa di problemi di salute, secondo quanto suggerito venerdì da diversi media locali.

    Cosa è successo Secondo quanto riportato dal quotidiano giapponese Mainichi, all’inizio di luglio il 65enne Abe, primo ministro dal dicembre 2012, avrebbe rimesso sangue nel suo ufficio e successivamente si sarebbe recato in ospedale, per quello che i suoi assistenti hanno descritto come un “visita medica di routine”.

    Il primo ministro aveva già lasciato il suo incarico nel 2007 a causa di un disturbo cronico, che pare fosse la colite ulcerosa.

    Perché è importante Al momento della pubblicazione, e a seguito della notizia delle dimissioni del primo ministro, l’indice Nikkei 228 era in ribasso dell’1,21%, a 22.928,53.

    Sempre al momento della pubblicazione, lo yen si è rafforzato dello 0,26% a 106,25 rispetto al dollaro USA.

    La salute di Abe ha alimentato dell’incertezza, poiché in quasi 50 giorni, tra metà giugno e l’inizio di agosto, il premier non è riuscito a tenere una conferenza stampa, nonostante gli sia stato chiesto di fornire spiegazioni in merito alla gestione della crisi COVID-19 da parte del governo giapponese, come fa notare Mainichi.

    Le Olimpiadi del 2020, che avrebbero dovuto tenersi a Tokyo, sono state posticipate all’estate del 2021 a causa della pandemia.

    L’intenzione del primo ministro era quella di rilanciare il Giappone attraverso i giochi.

    “Voglio creare slancio affinché il Giappone si rialzi nel mondo”, ha detto Abe, riferendosi alle Olimpiadi tenutesi nel 1964 che catapultarono il Paese verso il successo economico dopo la seconda guerra mondiale, ha riferito il Japan Times.

    Giappone Nikkei 225 Shinzo Abe

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.