Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercato delle criptovalute riprende quota, balzo di IoTex

    Mercato delle criptovalute riprende quota, balzo di IoTex

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal08/07/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Mercato delle criptovalute riprende quota, balzo di IoTex
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì notte Bitcoin e altre importanti monete digitali hanno registrato un aumento dei prezzi; al momento della pubblicazione, la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute era in aumento del 5,06% a 962,63 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) +7,08% +12,07% 21.786,10 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +6,42% +16,78% 1.244,56 dollari
    Tether (CRYPTO:USDT) +0,03% +0,06% 0,9995 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    IoTex (IOTX) +13,2% 0,03102 dollari
    Aave (AAVE) +13,01% 70,57 dollari
    Storj (STORJ) +1% ​0,7525 dollari

    Perché è importante

    Al momento della pubblicazione, le criptovalute mostravano un andamento vivace dopo che ieri altri asset di rischio come le azioni statunitensi hanno chiuso in positivo. 

    Gli indici S&P 500 e Nasdaq hanno concluso la giornata di scambi in rialzo rispettivamente dell’1,5% e del 2,3%. Al momento della pubblicazione, i futures sull’S&P 500 e sul Nasdaq erano in rosso rispettivamente dello 0,2% e dello 0,3%.  

    Gli investitori terranno d’occhio i dati dell’indice dei prezzi al consumo attesi per la prossima settimana, che fungeranno da segnale per capire se la Federal Reserve proseguirà con l’aggressivo aumento dei tassi di interesse durante la riunione di politica monetaria del 26-27 luglio; nel frattempo, oggi verranno pubblicati i dati sull’occupazione negli Stati Uniti.

    Il contagio di liquidità che ha colpito le società di criptovaluta è stato un fattore che di recente ha mosso i mercati; i miner potrebbero essere “i prossimi della lista”, secondo l’analista di GlobalBlock Marcus Sotiriou.

    Sotiriou ha indicato i casi in cui i miner hanno venduto un gran numero di Bitcoin per coprire costi e debiti, adottando al contempo delle misure per restare a galla.

    “Dal quarto trimestre del 2021 hanno utilizzato derivati per limitare il rischio al ribasso; i miner di criptovalute hanno venduto Bitcoin a causa del crollo dei loro ricavi insieme al mercato ribassista”.

    Comunque, il recente calo dei prezzi del petrolio potrebbe offrire un certo sollievo, poiché potrebbe finire per mitigare i costi energetici per i miner, secondo Sotiriou.

    Michaël van de Poppe ha twittato che i mercati tendono a muoversi “sempre” in direzioni inaspettate dalla gran parte delle persone.

    The markets tend to move in a direction the mass isn’t expecting them to go. Always.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) July 7, 2022

    Il trader con sede ad Amsterdam ha osservato che c’è una “quantità incredibile di liquidità” al di sopra della media mobile a 200 settimane di BTC.

    There’s probably an insane amount of liquidity above the 200-Week MA. If #Bitcoin breaks that level, I’m assuming we’ll probably be getting a run of $2-5K upwards in just a few days to $28-30K.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) July 7, 2022

    “Se [Bitcoin] rompe quel livello, presumo che probabilmente vedremo una corsa al rialzo di 2.000-5.000 dollari in pochi giorni fino ai 28.000-30.000 dollari.”

    Sul versante di Ethereum, mercoledì 220.000 ETH sono stati spostati sugli exchange; secondo Santiment, si tratta dell’importo giornaliero più alto degli ultimi 11 mesi. Giovedì è stato registrato il maggior rapporto tra prese di profitto e transazioni in perdita su ETH dal mese di aprile.  

    #Ethereum saw a net of over 220k coins moving on to exchanges yesterday, the highest daily amount in 11 months. And thus far today, we’re seeing the largest ratio of $ETH profit taking vs. loss transactions since April. Be cautious in these conditions. https://t.co/zGJYgf3RF9 pic.twitter.com/NtCZp5tyeM

    — Santiment (@santimentfeed) July 7, 2022

    “Fate attenzione in queste condizioni”, ha affermato la piattaforma di market intelligence su Twitter.

    La società di analisi blockchain Glassnode ha twittato che la stablecoin Tether (USDT) è in “macro declino”: negli ultimi 2 anni USDT è sceso dall’88,3% del mercato delle stablecoin al 45,2% di giovedì.

    Over the last two years, the dominance of #Tether has been in macro decline.$USDT has fallen from 88.3% of the stablecoin market, to 45.2% today, now less than half of the market.$USDC dominance has grown 4.2x, $BUSD by 7.5x, and $DAI by 3.9x over the same 2y timeframe. pic.twitter.com/g7NqkIKtp8

    — glassnode (@glassnode) July 7, 2022

    Al contrario, il dominio di mercato di USD Coin (USDC) è aumentato di 4,2 volte, quello di Binance USD (BUSD) di 7,5 volte e quello di Dai (DAI) di 3,9 volte nello stesso periodo.

    Foto via sathaporn su Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.