Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il mercato sconta aumento dei tassi dopo i dati sull’inflazione

    Il mercato sconta aumento dei tassi dopo i dati sull’inflazione

    Wayne DugganBy Wayne Duggan14/07/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Il mercato sconta aumento dei tassi dopo i dati sull’inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A giugno la Federal Reserve ha alzato il tasso obiettivo sui Fed Funds dello 0,75%, il primo aumento di tale portata dal 1994.

    Con la riunione del Federal Open Market Committee di questo mese proprio dietro l’angolo, il mercato obbligazionario prevede ora una possibilità superiore al 50% che a luglio la Fed effettuerà un’ulteriore stretta monetaria aumentando i tassi di interesse dell’1%.

    Mercoledì il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha riferito che a giugno l’indice dei prezzi al consumo negli USA è salito del 9,1% su base annua, la lettura dell’inflazione più alta dal 1981. In risposta ai numeri roventi sull’inflazione, il mercato obbligazionario sta ora scontando una probabilità del 51,1% di un aumento dei tassi di interesse dell’1% questo mese, secondo CME Group; appena 24 ore fa, il mercato valutava la probabilità di un tale evento appena al 7,6%.

    Leggi anche: Parità euro-dollaro, una brutta notizia per questi titoli

    Cliff Hodge, direttore degli investimenti di Cornerstone Wealth, ha affermato che non c’è modo di addolcire la “brutta” lettura sull’indice dei prezzi al consumo: “Molti si aspettavano che il dato principale sull’inflazione sarebbe stato rovente a causa di cibo ed energia, ed è quello che abbiamo avuto, ma l’aspetto più deludente è stato l’aumento dei prezzi core su base mensile. La Fed non ha altra scelta che seguire un percorso più aggressivo, che aumenta la probabilità di recessione il prossimo anno”, ha dichiarato Hodge.

    Se questo mese la Fed opterà per un aumento dei tassi di interesse dell’1%, si tratterà del maggior rialzo da oltre 30 anni.

    In arrivo nuovi aumenti dei tassi

    Dopo la lettura sull’indice dei prezzi al consumo, il mercato obbligazionario sta anche scontando un percorso molto più aggressivo per i tassi di interesse fino alla fine dell’anno.

    Ora il mercato valuta una probabilità del 71% che la fascia obiettivo dei tassi sui fondi federali sarà compresa tra il 3,5% e il 3,75% o superiore entro la fine del 2023; appena 24 ore fa tale probabilità era del 45,8%.

    John Lynch, direttore degli investimenti di Comerica Wealth Management, giovedì ha dichiarato che la Fed è ora in una posizione in cui non può permettersi di interrompere la sua stretta, anche se l’economia statunitense scivolasse in recessione.

    “Prevediamo un’ulteriore volatilità del mercato mentre gli investitori digeriscono la combinazione di rallentamento della crescita, inflazione persistente e la probabilità che la stagione degli utili del secondo trimestre si traduca in revisioni al ribasso di margini e profitti”, ha affermato Lynch. “In caso di ulteriore pressione sui mercati, sospettiamo che l’indice S&P 500 possa testare l’area dei 3.500 punti prima di stabilizzarsi”.

    Il punto di vista di Benzinga

    L’aumento dei tassi di interesse non deve essere motivo di panico per gli investitori, i quali non dovrebbero svendere tutte le loro partecipazioni azionarie a lungo termine solo perché nelle prossime settimane potrebbe esserci maggiore volatilità sull’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY); tuttavia, al momento gli investitori dovrebbero valutare l’idea di detenere un elevato livello di liquidità per avere flessibilità di investimento nel caso in cui la Fed innescasse un sell-off azionario ancora più pesante.

    Foto creata con un’immagine di: su Flickr

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Cliff Hodge Comerica Wealth Management Cornerstone Wealth John Lynch

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.