Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Euro e dollaro vanno a caccia dei livelli perduti con il rublo

    Euro e dollaro vanno a caccia dei livelli perduti con il rublo

    Giada PalmaBy Giada Palma27/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Euro e dollaro vanno a caccia dei livelli perduti con il rublo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inizio del conflitto in Ucraina il 24 febbraio scorso ha segnato anche la partenza delle montagne russe negli scambi con il rublo. I primi giorni dopo l’inizio del conflitto avevano visto la moneta unica europa librarsi dalla storica fascia degli 80-85 per salire nell’arco di pochi giorni fino ad un massimo di 168,19 raggiunto il 7 marzo. Dopo tale data, tuttavia, il crollo della moneta unica è stato rapido e inesorabile.

    Grafico Tradingview

    Luglio, a differenza del periodo precedente, sembra essere un mese di tregua per EUR/RUB, che oscilla seguendo l’andamento della tesa situazione internazionale.

    Nel momento in cui scriviamo, la moneta unica scambiava in rialzo del 9,77% su base mensile rispetto alla valuta russa, con un rally avviatosi il 21 luglio, ossia nel giorno dell’annunciato accordo tra Mosca e Kiev sull’export del grano. Per due volte a luglio, la coppia è balzata vicino alla regione dei 65, salvo ripiombare la scorsa settimana in area 56-58. La saggezza convenzionale dice che più un’area funge da supporto e resistenza, maggiore è il significato di mercato che acquisisce. Per EUR/RUB, ciò potrebbe rivelarsi più un ostacolo che un aiuto, se il prezzo dovesse subire una rottura prolungata al di sotto di quei livelli.

    Il confronto con la coppia USD/RUB

    Una traiettoria simile è quella tracciata dalla coppia USD/RUB. Sebbene il dollaro statunitense si fosse progressivamente irrobustito negli ultimi anni rispetto al rublo, l’inizio del conflitto in Ucraina ha segnato un picco iniziale del dollaro, che dall’area dei 75 è volato fino ai 145 del 7 marzo per poi precipitare il giorno seguente con l’annuncio dell’embargo americano a gas e petrolio russi fino ai 60,40 attuali.

    Sono analoghi gli andamenti della moneta unica europea e di quella statunitense, entrambe costrette a confrontarsi con la comune politica estera in tempi di conflitto armato ed economico.

    In conclusione

    Sebbene il dollaro statunitense abbia visto un progressivo rafforzamento negli ultimi tempi, tanto da raggiungere seppur brevemente la parità con il dollaro e da far ipotizzare una prossima parità USD/GBP, entrambe le valute hanno tracciato grafici analoghi negli ultimi mesi nei confronti del rublo.

    Per un investitore attento alle dinamiche economiche e politiche internazionali, le coppie EUR/RUB e USD/RUB sono di certo tra le più roventi sul mercato, e devono essere trattate in modo analogo.

    Una nota interessante: seppur con posizioni molto più vicine alla Russia, anche lo yuan cinese (CNY) si è indebolito, seppur in misura netamente inferiore, rispetto al rublo e, per altre ragioni, da metà aprile il CNY è sceso anche rispetto a USD. Quali altre coppie tenere d’occhio nei prossimi mesi?

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.