- Nel secondo trimestre 2022 BP Plc (NYSE:BP) ha registrato un utile sottostante di 8,5 miliardi di dollari, il massimo degli ultimi 14 anni, in netto rialzo rispetto ai 2,8 miliardi riportati nello stesso trimestre dell’anno scorso. Il risultato è stato trainato da solidi margini di raffinazione realizzati, performance eccezionali nel commercio di petrolio e maggiori realizzazioni di liquidi.
- I ricavi totali sono aumentati dell’85% a 69,5 miliardi di dollari.
- BP ha alzato il suo dividendo del 10% a 0,06006 dollari per azione. L’aumento è stato migliore di quanto affermato nella guidance precedente, che prevedeva un aumento annuo del 4% fino al 2025. Nel luglio del 2020, per la prima volta in un decennio, l’azienda aveva dimezzato il dividendo a 0,0525 dollari a causa della pandemia.
- BP prevede che nel terzo trimestre i prezzi del greggio e del gas e i margini di raffinazione rimarranno “elevati” e ha affermato che si atterrà al suo obiettivo di utilizzare il 60% della liquidità in eccesso per il riacquisto di azioni proprie.
- Il gruppo stima che la produzione upstream del terzo trimestre sulla base dei dati pubblicati sarà sostanzialmente piatta rispetto a quella del secondo trimestre.
- BP prevede di mantenere per quest’anno la spesa in conto capitale complessiva a 14-15 miliardi di euro.
- Il CEO Bernard Looney ha detto a Reuters che BP aumenterà gli investimenti in petrolio e gas di 500 milioni di dollari in risposta all’aumento dei prezzi e alle sfide sul piano dell’approvvigionamento.
- “Indirizzeremo maggiori investimenti verso gli idrocarburi per contribuire alla sicurezza energetica nel breve termine”, ha detto a Reuters.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di martedì, le azioni BP erano in rialzo del 3,24% a 29,99 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
- Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
- 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
- I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
- Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
- 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
- Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
- AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi