Close Menu
    Notizie più interessanti

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    20/10/2025

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown
    • Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3
    • Gucci vende il ramo beauty a L’Oréal: scopri i termini dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché nell’azionario Pictet preferisce Giappone e Cina a Stati Uniti ed Europa

    Perché nell’azionario Pictet preferisce Giappone e Cina a Stati Uniti ed Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/08/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Perché nell’azionario Pictet preferisce Giappone e Cina a Stati Uniti ed Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Wall Street e Vecchio Continente evidenziano una certa vulnerabilità sugli utili aziendali attesi mentre le prospettive economiche di Tokyo e Pechino sembrano adesso relativamente più stabili

    L’indice S&P 500 è sceso di circa il 15% dall’inizio dell’anno, tuttavia le società statunitensi accuseranno probabilmente un ulteriore peggioramento delle condizioni economiche. Ne sono convinti gli esperti di Pictet Asset Management nel Barometro di agosto 2022 alla luce del fatto che la Fed proseguirà nel suo programma di riduzione dell’inflazione, anche a costo di spingere l’economia verso la recessione.

    SOTTOPESO PER LE AZIONI STATUNITENSI ED EUROPEE

    Pictet AM, che ha recentemente ribassato le proiezioni per la crescita del PIL statunitense, partendo dalle proprie previsioni sull’inflazione stima utili societari per quest’anno inferiori di circa il 12% alle previsioni degli analisti (IBES) continua a sottopesare le azioni statunitensi. “Stessa decisione per le azioni europee, considerati i tanti ostacoli sulla strada del Vecchio Continente. Con l’ulteriore aumento dei prezzi dell’energia in tutta la regione (a causa dell’intensificarsi del conflitto tra Ucraina e Russia), i danni economici aumentano di giorno in giorno” spiegano i manager di Pictet AM...

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown

    Amazon Web Services down: problemi in tutto il mondo per i servizi online che lo usano

    Al via i nuovi Certificati Goldman Sachs Airbag Autocallable Cash Collect

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    20/10/2025

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.