Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il caffè a un euro sarà presto un ricordo del passato

    Il caffè a un euro sarà presto un ricordo del passato

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli29/08/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il caffè a un euro sarà presto un ricordo del passato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la mappatura di Assoutenti, a maggio il prezzo medio di una tazzina di caffè al bar in Italia era di 1,1€. 

    Si trattava di un prezzo del 6,8% superiore a quello dell’anno scorso, perfettamente in linea con il tasso di inflazione ufficiale rilevato dall’Istat nel medesimo periodo. 

    Il prezzo medio massimo si riscontrava a Trento (1,25€), mentre quello minimo a Messina (0,89€). 

    Il presidente Furio Truzzi aveva dichiarato che a generare il rincaro sarebbe stato da un lato il caro-bollette, dall’altro l’aumento delle quotazioni delle materie prime. 

    I rincari si moltiplicano

    Il problema è che il caro-bollette non solo da maggio è continuato, ma è addirittura esploso. Infatti tra i vari esercizi c’è chi ipotizza che il prezzo possa salire ben oltre gli 1,1€, forse addirittura arrivando anche ad abbattere il tetto dei 2€. 

    Abbiamo pertanto un aumento del 6,8% già acquisito a maggio in linea con l’inflazione generale, ed ulteriori aumenti nei mesi successivi anche a causa di un’inflazione generale salita all’8%. Ma i costi dell’elettricità, notoriamente elevati in estate, potrebbero causare ulteriori aumenti, in linea con quelli del prezzo dell’elettricità stessa. 

    Infatti da maggio ad agosto il prezzo dell’elettricità in media sembra essere aumentato di oltre il 170%, ovvero quasi triplicando i costi ad esempio per i bar. La media di 1,1€ calcolata a maggio da Assoutenti ormai sembra essere decisamente sorpassata, tanto che se anche il prezzo della tazzina di caffè al bar fosse aumentato del 170% da allora la media sarebbe salita a quasi 3€. 

    Sebbene sia difficile che l’aumento dei costi dell’energia elettrica si rifletta sul prezzo finale del caffè al bar nelle stesse proporzioni, dato che il costo maggiore in realtà dovrebbe essere quello delle materie prime con cui viene prodotto, con questi numeri è immaginabile che il prezzo possa salire oltre i 2€ a breve. 

    Una curiosità

    Ad aprile il bar-pasticceria Perrone di Alia, in provincia di Palermo, aveva ancora il caffè a 30 centesimi, un vero e proprio record italiano di economicità. Tuttavia durante la pandemia aveva dovuto aumentarlo del 50%, passando da 0,2€ a 0,3€. 

    Gli aumenti pertanto valgono per tutti, anche se in alcuni casi i prezzi possono essere di molto superiori alla media, mentre in altri di molto inferiori. 

    Più o meno fino a pochi mesi fa la media generale era vicina ad 1€, ma a quanto pare ora potrebbe salire vicino ai 2€, con un vero e proprio raddoppio nel giro di poco più di un anno. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?

    Dan Ives è rialzista grazie alla “Rivoluzione dell’IA” in Arabia Saudita

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.