Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le azioni di Nvidia e AMD crollano sul divieto di esportazione in Cina

    Le azioni di Nvidia e AMD crollano sul divieto di esportazione in Cina

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/09/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le azioni di Nvidia e AMD crollano sul divieto di esportazione in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e  Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) AMD) sono state soggette a forti pressioni mercoledì in seguito alle restrizioni all’esportazione di chip in Cina.

    Cosa è successo

    Nvidia è stata informata dal governo degli Stati Uniti il 26 agosto su un nuovo requisito di licenza per le future esportazioni di A100 e dei prossimi chip H100 in Cina, Hong Kong e Russia, ha rivelato un deposito mercoledì scorso.

    Il nuovo requisito è applicabile anche a tutti gli altri sistemi che incorporano tali chip, nonché a tutti i chip futuri che ottengono prestazioni di picco e prestazioni di input/output chip-to-chip comparabili, nonché ai sistemi che includono tali circuiti.

    Ad AMD è stato anche chiesto dagli Stati Uniti di smettere di esportare i suoi chip MI250 in Cina, ha riferito Reuters, citando un portavoce dell’azienda.

    Perché è importante

    La mossa ha lo scopo evitare un utilizzo dei chip da parte dei militari in Cina e Russia.

    L’A100, annunciato nel 2020, è il chip di Nvidia che alimenta i data center elastici più performanti per l’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati e l’elaborazione ad alte prestazioni. Si basa sulla sua architettura GPU a 7 nm denominata Ampere. Nel frattempo, l’H100, annunciato alle GTC 2022 all’inizio di quest’anno, è la prima unità di elaborazione grafica basata su Hopper dell’azienda.

    Nvidia ha chiarito nel deposito che attualmente non vende prodotti ai clienti in Russia.

    Cosa intende fare Nvidia

    Nvidia ha dichiarato di essere in trattative con il governo degli Stati Uniti per chiedere esenzioni relativamente alle attività di sviluppo e supporto interne. La società ha anche affermato di aver chiesto ai suoi clienti cinesi di rivedere i loro acquisti pianificati o futuri per data center a favore di prodotti non soggetti alle nuove licenze.

    Se un cliente è particolarmente interessato ai prodotti coperti dal nuovo requisito di licenza, Nvidia ha affermato che lo richiederà, ma ha avvertito che non vi è alcuna garanzia di successo.

    Un outlook Q3 più offuscato?  

    Nvidia ha anche osservato che le linee guida per il terzo trimestre pubblicate il 24 agosto includevano circa 400 milioni di dollari di potenziali vendite alla Cina, potenzialmente soggette al nuovo accordo di licenza.

    Movimento dei prezzi

    Nvidia è crollata del 6,56% a 141,04 dollari nell’after-hours di mercoledì, mentre la rivale AMD è scesa del 3,79% a 81,65 dollari, dati di Benzinga Pro. iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX) scambiava in ribasso del 2,03% a 362,30 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Cina Eurasia Produttori di chip Semiconduttori

    Continua a leggere

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.