Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    • Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”
    • Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Credit Suisse pensa di tagliare 5.000 posti di lavoro

    Credit Suisse pensa di tagliare 5.000 posti di lavoro

    Vandana SinghBy Vandana Singh02/09/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Credit Suisse pensa di ridurre i costi di 5.000 posti di lavoro: di Oracle
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) starebbe pianificando di tagliare circa 5.000 posti di lavoro come parte di una manovra di riduzione dei costi, ha riferito Reuters citando una fonte a diretta conoscenza della questione.
    • La fonte ha affermato che la discussione sui tagli di posti di lavoro è in corso. Il quotidiano svizzero Blick ha riportato in precedenza licenziamenti di oltre 3.000 posti.
    • Il Credit Suisse è sottoposto a crescenti pressioni per modificare il proprio business e migliorare la resilienza finanziaria. La banca svizzera ha definito il 2022 un anno di «transizione».
    • Credit Suisse ha già dichiarato che ridurrà i costi al di sotto di 15,5 miliardi di CHF (15,8 miliardi di euro) a medio termine rispetto ai 16,8 miliardi di CHF annualizzati nel 2022.
    • «Tagliare i costi è il passo immediato più semplice da compiere. Ma non è una strategia», ha affermato Andreas Venditti, analista di Vontobel. «Si può finire in un circolo vizioso, dove i posti di lavoro vengono tagliati, i servizi diminuiscono e i clienti se ne vanno».
    • Venditti ha evidenziato un altro enigma: «Se i costi di ristrutturazione, compresi i tagli di posti di lavoro, dovessero ammontare a miliardi, la banca potrebbe anche aver bisogno di raccogliere più capitali».
    • Gli analisti di Deutsche Bank stimano che potrebbe essere necessario rafforzare il capitale di CHF 4 miliardi per sostenere le riserve e finanziare il rinnovamento.
    • Movimento dei prezzi Venerdì, al momento della pubblicazione, le azioni CS erano in calo dello 0,80% a 5,04 dollari.
    • Foto tramite Wikimedia Commons

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Briefs

    Continua a leggere

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.