Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    • Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”
    • Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Deutsche Bank: Germania ed Europa a rischio recessione

    Deutsche Bank: Germania ed Europa a rischio recessione

    Vandana SinghBy Vandana Singh07/09/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Deutsche Bank: Germania ed Europa a rischio recessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il CEO di Deutsche Bank AG (NYSE:DB) Christian Sewing ha avvertito che la Cina rappresenta un rischio considerevole per la Germania e che l’Europa ha bisogno di grandi banche per scongiurare la concorrenza delle banche statunitensi, ha riferito Reuters.

    Sewing ha aggiunto che la Germania “non sarà più in grado di evitare una recessione” dopo essere diventata troppo dipendente dall’energia russa.

    Parlando a una conferenza bancaria a Francoforte, Sewing ha affermato che l’Europa ha imparato quanto sia pericoloso essere “troppo dipendente da singoli Paesi o regioni”.

    Ha anche affermato che la Germania ora deve affrontare la “questione imbarazzante” di trattare con la Cina, dato il suo “crescente isolamento e le crescenti tensioni”.

    “Ridurre questa dipendenza richiederà un cambiamento non meno fondamentale del disaccoppiamento dall’energia russa”, ha affermato Sewing.

    L’amministratore delegato di UniCredit SpA (OTC:UNCFF), Andrea Orcel, ha contribuito ad alimentare le preoccupazioni per l’economia affermando che l’Europa dovrà affrontare una recessione “relativamente poco profonda”, seguita da un rimbalzo nel 2024 o dopo. 

    Secondo l’AD di UniCredit, le banche europee hanno un problema di dimensioni e alla fine avverranno dei consolidamenti.

    “Le dimensioni contano nel settore bancario. Se non vogliamo cedere il campo di gioco agli americani, l’Europa deve creare le condizioni giuste per le grandi banche”, ha affermato.

    “Il predominio delle banche americane non è una legge di natura”, ha aggiunto. Comunque, secondo Orcel, un “eccessivo” consolidamento interno non va bene in quanto non permette di creare “l’impianto di servizi finanziari” necessario a sostenere l’economia.

    Movimento dei prezzi 

    Al momento della pubblicazione, le azioni DB cedevano l’1,76% a 8,08 dollari.

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.