Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs resta cauta sulle azioni cinesi

    Goldman Sachs resta cauta sulle azioni cinesi

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri24/09/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Goldman Sachs resta cauta sulle azioni cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Molti titoli tecnologici cinesi hanno subito un tracollo dai massimi storici raggiunti all’inizio del 2021, senza mostrare alcun miglioramento significativo quest’anno. Goldman Sachs offre un nuovo sguardo a questo settore, come riferisce Barron.

    Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) ha perso quasi metà del valore di mercato solo lo scorso anno; la repressione normativa di Cina e Stati Uniti ha infatti pesato molto sul settore. Nemmeno JD.com, Inc (NASDAQ:JD), Baidu, Inc (NASDAQ:BIDU) e NetEase, Inc (NASDAQ:NTES) hanno mostrato performance migliori. 

    Il sell-off azionario osservato quest’anno, in un contesto di inflazione rovente, aumento dei rendimenti obbligazionari e timori di recessione, non ha fatto altro che aggravare le criticità degli investitori.

    Goldman prevede che la volatilità del mercato proseguirà, e non esclude una recessione entro l’anno prossimo. “Pensiamo ancora che le azioni statunitensi siano nelle condizioni migliori per navigare in acque insidiose”, ha dichiarato la CIO Sharmin Mossavar-Rahmani in una tavola rotonda sui media.

    Matheus Dibo, senior investment strategist di Goldman, ha consigliato di operare utilizzando opzioni che coinvolgono tutti gli spread. Le opzioni sfruttano il vantaggio dell’aumento di prezzo di un titolo e limitano gli svantaggi grazie al fatto di non possedere il titolo.

    “L’incertezza è molto elevata, a livello nazionale a causa di tutte le normative e anche all’estero con la questione dell’audit della SEC”, ha detto Dibo. “Detto questo, riteniamo che il settore sia stato molto colpito”.

    A livello nazionale, Alibaba e gli altri titoli cinesi hanno dovuto combattere con regole rigide sulla sicurezza dei dati e sulla concorrenza. All’estero, la spaccatura sulle regole contabili tra le autorità cinesi e la Securities and Exchange Commission ha elevato la minaccia di delisting forzato per i titoli tech cinesi quotati negli Stati Uniti.  

    Sebbene ci siano stati progressi in merito alle regole di auditing, ancora non è stato raggiunto un accordo e questo resta un tail risk significativo. Comunque, secondo Dibo, “sono state scontate un sacco di cattive notizie in questo settore. Penso che le possibilità di delusione in futuro siano molto minori”.

    Nonostante la recente stagione degli utili trimestrali abbia rivelato sofferenze finanziarie a causa delle pesanti misure di lockdown anti-Covid in Cina, le tech cinesi continuano a battere le aspettative di vendita e le stime sugli utili di Wall Street.

    Goldman continuerà a monitorare la questione delle regole di auditing. Il prossimo Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese può essere un catalizzatore di nuovi annunci rilevanti legati al settore. Anche l’evento di e-commerce del Singles Day in Cina rappresenta un bivio che potrebbe orientare in un senso o nell’altro la prossima stagione degli utili.

    Tuttavia, nonostante la crescita spettacolare, Goldman rimane cauta nei confronti della Cina; gli investitori infatti finora non sono stati ricompensati per aver investito in azioni cinesi.

    Movimento dei prezzi 

    Nella sessione pre-market di martedì le azioni BABA cedevano lo 0,35% a 87,35 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.