Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    • Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Janet Yellen: mossa dell’OPEC+ è «inutile e poco saggia»

    Janet Yellen: mossa dell’OPEC+ è «inutile e poco saggia»

    Bhavik NairBy Bhavik Nair10/10/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Janet Yellen: mossa dell’OPEC+ è «inutile e poco saggia»
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La segretaria al Tesoro Janet Yellen ha criticato la decisione di tagliare l’offerta presa dall’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e dai suoi alleati, nota come OPEC+, definendola «inutile e poco saggia» per l’economia globale.

    Cosa è successo

    Yellen, in un’intervista al Financial Times, ha affermato che la decisione dell’OPEC+ di ridurre la produzione di 2 milioni di barili al giorno è stata particolarmente dannosa per i mercati emergenti che già lottano con i prezzi elevati dell’energia.

    «Non è chiaro quale sarà l’impatto, ma sicuramente è qualcosa che, a me, non sembrava appropriato, date le circostanze che dobbiamo affrontare», ha detto Yellen al Financial Times. «Siamo molto preoccupati per i Paesi in via di sviluppo e per i problemi che devono affrontare».

    Perché è importante

    I commenti di Yellen arrivano poco prima delle riunioni annuali presso il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale, dove i colloqui si concentreranno principalmente sull’inflazione elevata e sui prezzi delle materie prime, sulla guerra in Ucraina e sull’impatto dell’azione della banca centrale.

    «Penso che ci scambieremo opinioni su costa stanno affrontando i nostri paesi e valuteremo se la nostra reazione collettiva arriverà a qualcosa di sensato», ha detto Yellen al FT.

    Sulla forza del dollaro 

    Yellen ha affermato che la forza del dollaro è stata determinata principalmente dalle differenze nei fondamentali macroeconomici tra le nazioni. «Nel caso degli Stati Uniti, si tratta di flussi rifugio sicuri che rispondono alle tensioni geopolitiche e ai diversi ritmi di stretta monetaria», ha detto.

    «Continuiamo a pensare che i mercati stiano funzionando abbastanza bene e siano generalmente appropriati, date le differenze di fondo tra i paesi, le politiche e le situazioni economiche», ha aggiunto Yellen.

    Movimento dei prezzi 

    I prezzi del petrolio sono aumentati dall’annuncio dell’OPEC+. Il Brent Oil Fund LP degli Stati Uniti (NYSE:BNO) e il Vanguard Energy Index Fund ETF (NYSE:VDE) hanno guadagnato oltre il 9% ciascuno in cinque giorni.

    Leggi anche: Il disegno di legge anti-OPEC guadagna il favore bipartisan

    Foto di World Bank Collection su Flickr

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Banca mondiale Fondo monetario internazionale Janet Yellen OPEC Petrolio greggio

    Continua a leggere

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.