Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Criptovalute travolte dalle minute della Fed

    Criptovalute travolte dalle minute della Fed

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal13/10/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    Criptovalute travolte dalle minute della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì sera Bitcoin ed Ethereum scambiavano ancora in verde per poi invertire la rotta nel corso della notte. Stamattina capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è in calo di quasi il 2% a 904,1 miliardi di dollari.

    Andamento delle principali criptovalute
    Criptovaluta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -0,51% -5,99% 19.009,48 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -1,35% -6,49% 1.277,10 dollari
    BNB (CRYPTO:BNB) -2,73% -10,50% 264,06 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Huobi Token (HT) +10,64% 7,13 dollari
    KuCoin Token (KCS) +2,93% 9,05 dollari
    OKB (OKB) 1,84% ​16,29 dollari

    Perché è importante

    Le due monete più importanti in termini di capitalizzazione di mercato hanno resistito brevemente ai verbali della Federal Reserve di settembre che indicavano la possibilità di avere tassi di interesse più alti.

    Molti dei partecipanti al Federal Open Market Committee hanno indicato che una volta che il tasso di riferimento avrà raggiunto un livello sufficientemente restrittivo, sarebbe “opportuno mantenere quel livello per qualche tempo fino a quando non ci saranno prove convincenti che l’inflazione sia sulla buona strada per tornare all’obiettivo del 2%”.

    Nel frattempo, i prezzi alla produzione negli Stati Uniti sono aumentati più del previsto a settembre, con l’indice dei prezzi alla produzione (PPI) in aumento dello 0,4% a settembre, secondo il Bureau of Labor Statistics. Gli economisti si aspettavano un aumento dello 0,2%.

    I dati PPI di mercoledì arrivano solo un giorno prima dei dati chiave dell’indice dei prezzi al consumo. Il PPI misura l’inflazione all’ingrosso, mentre l’IPC è un barometro dei prezzi al consumo.

    I futures su azioni statunitensi sono stati scambiati leggermente al rialzo in quanto gli investitori attendono i numeri dell’IPC insieme ai dati settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione, anch’essi attesi giovedì.

    Michaël van de Poppe ha dichiarato che c’è una «volatilità massiccia» sul PPI, mentre domani la «volatilità sarà maggiore».

    Volatilità massiccia a questo numero di PPI.

    Almeno l’inflazione, non l’accelerazione.

    Ma domani, durante l’IPC, la volatilità sarà più elevata. Stasera anche durante i verbali del FOMC.

    Non usare una leva elevata durante questi eventi!

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) October 12, 2022

    Il trader ha avvertito i follower su Twitter: «Non usare una leva elevata durante questi eventi!»

    Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA, ha dichiarato che gli investitori dovrebbero aspettarsi un aumento di 75 punti base in seguito alla seconda decisione del FOMC a novembre.

    «La Fed ci sta dando dei suggerimenti accomodanti e questa è una buona notizia per gli asset rischiosi.  I funzionari hanno notato un rallentamento del ritmo delle escursioni a un certo punto e ciò potrebbe facilmente accadere dopo la riunione del FOMC di novembre».

    Moya ha dichiarato sulla moneta apice: «Bitcoin potrebbe scoppiare dopo il rapporto sull’inflazione, poiché Wall Street avrà un’idea migliore se la Fed dovesse mantenere una posizione aggressiva di contrazione dopo la riunione del FOMC di novembre. Se l’inflazione rimane elevata, Bitcoin potrebbe essere vulnerabile a testare i minimi del mese scorso appena sopra il livello di 18.000 dollari».

    Il trader di criptovalute Justin Bennett ha dichiarato su Twitter che questo «periodo tranquillo per [le criptovalute] sta per finire».

    Questo periodo tranquillo per #crypto sta per finire.

    Più a lungo un mercato si aggrava, più esplosivo è il breakout. Get ready. #Altcoin market cap  pic.twitter.com/qxrZmZaYAC

    — Justin Bennett (@JustinBennettFX) October 12, 2022

    «Più a lungo un mercato cala, più esplosivo è il breakout. Preparati».

    Il CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, ha affermato che l’adozione istituzionale delle criptovalute potrebbe avvenire «in pochi anni».

    «​La capitalizzazione di mercato delle criptovalute divisa per M1 mostra l’adozione delle criptovalute nell’allocazione degli asset. Sembra che le criptovalute siano ancora in fase di adozione nel settore retail per ora. L’infrastruttura di livello istituzionale sembra quasi pronta a portare nuovo capitale».

    L’adozione istituzionale potrebbe avvenire in pochi anni.

    La capitalizzazione di mercato delle criptovalute divisa per M1 mostra l’adozione delle criptovalute nell’allocazione degli asset. Sembra che le criptovalute siano ancora in fase di adozione nel settore retail per ora.

    L’infrastruttura di livello istituzionale sembra quasi pronta a portare nuovi capitali.

    h/t @intocryptoverse pic.twitter.com/q9E1RkG0ik

    — Ki Young Ju (@ki_young_ju) October 12, 2022

    M1 si riferisce all’offerta di moneta prevalentemente liquida che comprende valuta, depositi a vista e altri depositi liquidi, che includono i risparmi.

    Nel frattempo, sul fronte Ethereum, la seconda criptovaluta più grande è diventata deflazionistica, poiché negli ultimi quattro giorni sono stati bruciati un totale di 11.200 ETH mentre gli utenti si affrettano a coniare token XEN, relativi a un progetto misterioso e lanciato di recente, ha dichiarato Delphi Digital, in una nota vista da Benzinga.

    Variazione giornaliera dell’offerta netta e offerta totale di ETH dopo la fusione — Per gentile concessione di Delphi Digital

    Il token XEN è stato lanciato dalla «Fair Crypto Foundation» e il sito web del progetto afferma che è stato fondato da Jack Levin, uno dei primi ingegneri di Google, secondo Delphi Digital.

    «​Gli utenti hanno speso un totale di [4.100] ETH per interagire con il contratto di token XEN. A un certo punto dal lancio del token, il contratto rappresentava oltre il 48% del gas utilizzato su Ethereum», ha affermato la società di ricerca indipendente.

    Delphi ha osservato che dopo il successo del merge a metà settembre, l’ETH è rimasto inflazionistico. Molti stanno sottolineando che la deflazione causata da XEN è la prova che un aumento sostenuto dell’attività on chain durante il prossimo mercato rialzista potrebbe portare a una massiccia deflazione di ETH.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.