Close Menu
    Notizie più interessanti

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    • Spread Btp Bund ai minimi dal 2010
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: borse in rialzo di oltre il 2%, FTSE MIB a +1,56%

    Wall Street: borse in rialzo di oltre il 2%, FTSE MIB a +1,56%

    Lisa LevinBy Lisa Levin14/10/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Wall Street: borse in rialzo di oltre il 2%, FTSE MIB a +1,56%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni statunitensi hanno chiuso gli scambi in aumento, con l’indice Dow Jones che ha guadagnato oltre 950 punti.

    Il Dow Jones ha guadagnato il 2,83% chiudendo a 30.038,72, il Nasdaq ha invece segnato +2,23% a 10.649,15 e l’S&P 500 ha chiuso con +2,60% a 3.669,91 punti.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Giovedì le azioni energetiche sono aumentate del 4,4%. Leader del settore sono state Nine Energy Service, Inc. (NYSE:NINE) e Core Laboratories N.V. (NYSE:CLB).

    Nelle contrattazioni di giovedì, le azioni dei beni voluttuari sono invece aumentate di appena l’1,2%.

    Notizie principali

    Il tasso di inflazione annuo negli Stati Uniti è sceso per il terzo mese consecutivo all’8,2% a settembre, il più basso degli ultimi sette mesi, in calo dall’8,3% del mese precedente. Gli analisti, tuttavia, si aspettavano una lettura di 8.1.

    Titoli in salita

    • Le azioni di Laser Photonics Corporation (NASDAQ:LASE) sono aumentate del 41% a 4,13 dollari dopo che la società ha annunciato che Coca-Cola Company ha recentemente completato l’implementazione del suo primo sistema di sabbiatura laser portatile CleanTech negli stabilimenti di produzione.
    • Le azioni di Digital World Acquisition Corp. (NASDAQ:DWAC) hanno visto una spinta, chiudendo a +13% a 18 dollari dopo le notizie di mercoledì secondo cui Google avrebbe approvato l’app Truth Social sul Google Play Store. Digital World è il partner di fusione SPAC del proprietario di Truth Social Trump Media & Technology.
    • Albertsons Companies, Inc.(NYSE: ACI) ha guadagnato il 12% a 28,80 dollari. Si dice che Kroger sia in trattative per unirsi al rivale Albertsons, ha detto Bloomberg.

    Titoli in discesa

    • Le azioni Relmada Therapeutics, Inc. (NASDAQ:RLMD) sono crollate del 79% a 6,66 dollari dopo che la società ha annunciato che lo studio RELIANCE III non ha raggiunto il suo endpoint primario.
    • Le azioni di Pintec Technology Holdings Limited (NASDAQ:PT) sono scese del 19% a 0,7375 dollari dopo un balzo del 216% mercoledì.
    • Otonomy, Inc. (NASDAQ:OTIC) è sceso del 53% a 0,1225 dollari dopo che la società ha riferito che le coorti con dosi più elevate per OTO-413 non hanno dimostrato alcun miglioramento clinicamente significativo per i pazienti rispetto al basale.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio ha guadagnato il 2,1% a 89,10 dollari al barile, mentre l’oro ha ceduto lo 0,2% a 1.673,60 dollari l’oncia.

    L’argento è sceso dello 0.4% a 18,87 dollari mentre il rame ha segnato +1,2% a 3,4655 dollari.

    Zona euro

    I titoli europei erano in rialzo oggi. Lo STOXX 600 dell’Eurozona e il FTSE 100 di Londra hanno segnato rispettivamente +0,85% e +0,35% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è salito dell’1,21%. Il DAX tedesco ha guadagnato l’1,51%, il CAC 40 francese è salito dell’1,04% e l’indice FTSE MIB italiano è aumentato dell’1,56%.

    Il tasso di inflazione annuo in Germania è stato confermato al 10% per il mese di settembre.

    Economia USA

    • Il tasso di inflazione annuo negli Stati Uniti è sceso per il terzo mese consecutivo all’8,2% a settembre, il più basso degli ultimi sette mesi, in calo dall’8,3% del mese precedente. Gli analisti, tuttavia, si aspettavano una lettura di 8.1.
    • Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate di 9.000, raggiungendo il massimo di 228.000 settimane nella settimana terminata l’8 ottobre.
    • La scorsa settimana le forniture di gas naturale degli Stati Uniti sono cresciute di 125 miliardi di piedi cubi, ha comunicato l’Energy Information Administration.
    • Le scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti sono aumentate di 9,88 milioni di barili nella settimana terminata il 7 ottobre, ha affermato l’EIA.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.