Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hong Kong non è più autonoma, avverte il Segretario di Stato USA Mike Pompeo

    Hong Kong non è più autonoma, avverte il Segretario di Stato USA Mike Pompeo

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/05/2020 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    Hong Kong non è più autonoma, avverte il Segretario di Stato USA Mike Pompeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, il Segretario di Stato statunitense Mike Pompeo ha dichiarato al Congresso degli Stati Uniti che Hong Kong non era più autonoma dalla Cina – un’affermazione che potrebbe alterare le relazioni commerciali della città asiatica con gli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    Il Dipartimento di Stato USA, ai sensi di una legge pro-democrazia approvata alla fine dello scorso anno, era tenuto a stabilire se Hong Kong fosse o meno effettivamente autonoma dalla Cina. La legislazione vincola il Presidente statunitense a imporre sanzioni ad enti stranieri che interferiscono con “le libertà fondamentali e l’autonomia a Hong Kong”, ha riferito la CNBC.

    La dichiarazione di Pompeo arriva in seguito ad una proposta di legge cinese, giunta durante l’Assemblea Nazionale del Popolo, che punirebbe atti di sedizione contro il governo nazionale.

    Il segretario di Stato ha concluso: “Nessuna persona ragionevole può affermare oggi che Hong Kong mantenga un alto grado di autonomia dalla Cina, dati i fatti sul campo”.

    Hong Kong, al momento, è esente dai dazi paralizzanti imposti dall’amministrazione Trump sulle esportazioni cinesi come parte della guerra commerciale in corso tra Washington e Pechino, ha riportato CNBC. Se Hong Kong perdesse il suo status, queste esenzioni non sarebbero più disponibili per la regione cinese a statuto speciale.

    Nel frattempo, i gruppi imprenditoriali americani presenti ad Hong Kong, come il Consiglio degli Affari tra Stati Uniti e Cina, hanno esortato il Presidente Trump a prestare cautela nel revocare lo status speciale della città ai sensi della legge statunitense. Il commercio tra Hong Kong e gli USA valeva più di 66 miliardi di dollari nel 2018, secondo il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti. Secondo il consolato USA a Hong Kong, ci sono almeno 1.200 aziende statunitensi che {2>sono attivi<2} nel territorio cinese.

    Continua a leggere

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street

    Dividendi sopra il 6%: i titoli da tenere d’occhio nel settore consumer

    Tre azioni con dividendi sopra il 5% che gli analisti seguono da vicino

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.